HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cersosimo: presentazione del libro 'Topografia antica' di Chiara Calabrese

8/04/2017

“Topografia antica - località Castello - e il monastero di S. Maria Kyr Zosimo”. Un inedito della professoressa Chiara Calabrese, che presenterà sabato alle 16.30, nella sala castello dell’antica comunità della Val Sarmento, l’indagine su Cersosimo vecchio. Un’area vasta, ubicata sulla sommità di un alto colle, che assicurava un’ampia circospezione del territorio. Visibili ancora i resti di un antico tracciato fortificato e di numerose strutture abitative, che ne documentano l’occupazione in diversi momenti storici. Le ricerche archeologiche, come sottolinea la ricercatrice, hanno messo in luce elementi che fanno risalire una sua prima fase di occupazione all’ età del Bronzo medio (XV- XIV secolo a. C.); mentre una seconda fase, documentata da resti di strutture poco conservate, è stata datata al VI-V secolo a.C.; una terza, particolarmente fiorente, è inquadrabile tra la seconda metà del IV e la seconda metà avanzata del III secolo a. C. La ricerca di Chiara Calabrese si è allargata anche al periodo del basso Medioevo, quando si ebbe a breve distanza dall’antica area un nuovo insediamento grazie all’arrivo di monaci italo-greci. A parlare con l’autrice e il pubblico, dopo i saluti del sindaco Antonio Loprete, saranno Salvatore Bianco, già direttore del museo della Siritide di Policoro, Lara Cossalter, archeologa e Giuseppe Roma, professore ordinario di archeologia cristiana e medievale dell’Università di Cosenza.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo