|
Cersosimo: presentazione del libro 'Topografia antica' di Chiara Calabrese |
---|
8/04/2017 | “Topografia antica - località Castello - e il monastero di S. Maria Kyr Zosimo”. Un inedito della professoressa Chiara Calabrese, che presenterà sabato alle 16.30, nella sala castello dell’antica comunità della Val Sarmento, l’indagine su Cersosimo vecchio. Un’area vasta, ubicata sulla sommità di un alto colle, che assicurava un’ampia circospezione del territorio. Visibili ancora i resti di un antico tracciato fortificato e di numerose strutture abitative, che ne documentano l’occupazione in diversi momenti storici. Le ricerche archeologiche, come sottolinea la ricercatrice, hanno messo in luce elementi che fanno risalire una sua prima fase di occupazione all’ età del Bronzo medio (XV- XIV secolo a. C.); mentre una seconda fase, documentata da resti di strutture poco conservate, è stata datata al VI-V secolo a.C.; una terza, particolarmente fiorente, è inquadrabile tra la seconda metà del IV e la seconda metà avanzata del III secolo a. C. La ricerca di Chiara Calabrese si è allargata anche al periodo del basso Medioevo, quando si ebbe a breve distanza dall’antica area un nuovo insediamento grazie all’arrivo di monaci italo-greci. A parlare con l’autrice e il pubblico, dopo i saluti del sindaco Antonio Loprete, saranno Salvatore Bianco, già direttore del museo della Siritide di Policoro, Lara Cossalter, archeologa e Giuseppe Roma, professore ordinario di archeologia cristiana e medievale dell’Università di Cosenza.
Vincenzo Diego |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|