HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coord.Diritti Umani su strage in Siria

6/04/2017

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda amarezza e vivo cordoglio per i fatti accaduti in Siria, che listano di nero l’ennesima pagina di storia. L’infanzia violata in modo così brutale e lo stillicidio di un popolo martoriato senza fine, occupato militarmente ormai da anni, dovrebbero sollecitare lo sdegno e la rivolta di ogni essere umano. Gli interessi economici e le strategie militari stanno uccidendo il futuro di una nazione. Il Diritto alla vita, previsto dall’art. 3 della DUDU (Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo) è stato profanato. Il sangue di molti giovani innocenti è stato versato, ancora una volta, nel calice della Crudeltà. Quando si potrà mettere la parola fine a tutto questo?
Dalla Dichiarazione di Bruxelles del 1874 alla Convenzione sull'uso delle Armi Chimiche, migliorativa del Protocollo di Ginevra del 1925, è stato condannato l’uso di tali strumenti di morte (gas nervini et similia). Finché gli interessi economici prevarranno sull’etica e sulla solidarietà umana, non potremo vivere in un mondo pacificato. Illuderci che le grandi tragedie siano fuori dalla nostra porta di casa è un errore di sottovalutazione che forse non ci potremo perdonare.
“Ci attende, se lo vogliamo, un futuro di continuo progresso in termini di felicità, conoscenza e saggezza. Vogliamo invece scegliere la morte solo perché non siamo capaci di dimenticare le nostre contese? Ci appelliamo, in quanto esseri umani, ad altri esseri umani: ricordate la vostra umanità, e dimenticate il resto. Se ci riuscirete, si aprirà la strada verso un nuovo Paradiso; altrimenti, vi troverete davanti al rischio di un’estinzione totale.” (Manifesto Russell-Einstein)
prof. Romano Pesavento

Presidente Coordinamento Nazionale dei Docenti
della disciplina dei Diritti Umani



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo