HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Buon bilancio per la Basilicata alla Borsa Intern.le del Turismo (BIT) di Milano

5/04/2017

Si è conclusa ieri l’edizione 2017 della Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Per la Basilicata si è trattato di un’edizione particolarmente positiva, con una straordinaria affluenza di pubblico che ha apprezzato sia gli eventi organizzati dall’Apt che l’offerta della Basilicata presentata e promossa dall’Agenzia regionale. A partire dall’appuntamento con l’enogastronomia, nell’area Taste of Bit, dedicato agli show cooking delle regioni, che la Basilicata ha aperto in collaborazione con lo chef Pierpaolo Battafarano, dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, presentando i “frizzuli con la lucanica fresca e peperoni cruschi”, scelta particolarmente gradita dal pubblico.

Particolarmente apprezzato il nuovo layout dello stand, con innovativi schermi per la proiezione dei video promozionali della regione. Altrettanto positivi i risultati conseguiti in termini di contatti grazie alle attività informazioni svolte al desk, preso letteralmente d’assalto nel primo giorno della BIT aperto al pubblico con i visitatori che hanno dimostrato di gradire il materiale in distribuzione, primo fra tutti quello su Matera. Oltre 12 mila le copie del materiale di comunicazione diffuso.

Uno stand stracolmo anche durante lo show di Dino Paradiso, l’attore lucano che, in collaborazione con Apt, domenica 2 aprile ha messo in scena lo spettacolo “Basilicata, quando i UAI diventano WHY”, un racconto ironico che tende a trasformare in motivazioni al viaggio alcuni dei luoghi comuni sulla Basilicata e la sua gente. Performance conclusa con la presentazione delle attività di promozione da parte del direttore generale di APT, Mariano Schiavone, e del direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Paolo Verri, insieme ai rappresentanti del parco di Gallipoli Cognato e ai sindaci dei comuni di Pisticci e Sasso di Castalda, che hanno scelto di essere presenti a Bit per promuovere le Dolomiti Lucane, la costa Ionica e il nuovo ponte tibetano che si inaugura il prossimo 6 aprile a Sasso di Castalda.

Nei giorni successivi più intensa è stata invece l’attività degli operatori lucani che hanno avuto l’opportunità di seguire le loro agende di appuntamenti nell’area dello stand ad essi dedicata. Oltre 20 gli operatori tra consorzi, albergatori, organizzazioni varie, per un totale di oltre 300 appuntamenti tra tour operator e buyers italiani e stranieri. Mentre oltre 100 gli incontri con operatori di stampa e comunicazione da parte dell’APT.

La Bit di Milano è stata inoltre occasione per rafforzare i rapporti istituzionali tra l’APT e la Regione Basilicata con il Comune di Milano, in continuità con l’accordo di collaborazione sottoscritto in occasione della esposizione del presepe lucano a Palazzo Marino lo scorso dicembre (evento che ha fatto registrare oltre 100.000 visitator). Si è rinnovato l’impegno reciproco a proseguire nel proficuo percorso di interscambio per la promozione culturale e turistica tra la città di Milano, la Basilicata e, in particolare, Matera.

Ospiti d’eccezione sono stati il sottosegretario del MIBACT Dorina Bianchi e Gian Paolo Tagliavia, chief digital officer e direttore digital RAI, con il quale sono stati confermati gli accordi di promozione integrata della Basilicata nel palinsesto RAI.

“Cosa possiamo abbinare a Matera? – racconta il direttore Schiavone – è stata la domanda più frequente che abbiamo ricevuto allo stand; l’interesse per la città dei Sassi è stato manifestato esplicitamente anche dal sottosegretario Dorina Bianchi nel corso della cerimonia di apertura della BIT, che ha elogiato il modello “Matera” come esempio virtuoso. Sottosegretario che abbiamo invitato a venire in Basilicata per vivere le tante emozioni che la nostra terra può offrire. Lo scenario internazionale di Bit ha confermato come sia giusta la scelta di promuovere Matera insieme alla Basilicata tutta per aumentare soprattutto le presenze turistiche”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo