|
Sasso di Castalda:dal 6 aprile sul 'Ponte alla Luna', a 120 metri di altezza |
---|
4/04/2017 | Un percorso naturalistico che culmina con un'opera sospesa nel vuoto, a 120 metri da terra, il "Ponte alla Luna" - un omaggio all'ingegner Rocco Petrone, che fece parte dello staff della Nasa responsabile della missione "Apollo 11" che, nel 1969, portò l'uomo sulla Luna - sarà inaugurato giovedì 6 aprile, a Sasso di Castalda (Potenza), e costituirà un nuovo "macro attrattore" per una regione per molti ancora da scoprire. In realtà, i ponti saranno due. Il "Ponte alla Luna" promette un'esperienza mozzafiato: si sviluppa a un'altitudine di circa 975 metri sul livello del mare, con una campata lunga 300 metri che sarà percorsa in non meno di 30 minuti. Più a valle, però - circa 30 metri più in basso - si trova il "Ponte inferiore Fosso Arenazzo": lungo 93 metri, l'altezza massima da terra arriva a 70 metri e si devono percorrere "solo" 180 gradini, in un tempo di circa otto minuti.
Ma le misure di sicurezza sono le stesse.ANSA |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|