HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Atella: successo per lo Stabat Mater dei musicisti dell’Accademia Ducale

4/04/2017

Domenica 2 aprile ad Atella, presso il Duomo Santa Maria ad Nives è stato eseguito lo Stabat Mater di G.B. Pergolesi, a cura dei docenti dell’Accademia Ducale che ne hanno curato anche l’adattamento: Annachiara Griesi e Erminia Nigro al clarinetto, Giovanni Catenacci al clarinetto basso, Aurelio Coviello al fagotto, Giuseppe Pace alle tastiere, Domenico Di Nella al violino. Voci soliste: Katia Cappiello, Donatella De Luca, Stefania Vietri.
L'Accademia Ducale centro studi musicali opera con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e con il Patrocinio dell'Arcidiocesi di Acerenza. Costituita in associazione nel dicembre 2016, nasce dalla collaborazione tra la Parrocchia di Pietragalla, la Corale parrocchiale “Mons. Perosi” di Pietragalla, l’Ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Acerenza, l’Associazione culturale Cento Rami. Ha sede a Pietragalla (PZ), presso il Palazzo Ducale e in altri centri della Basilicata: Atella, Ruvo del Monte, San Fele, Venosa. Di prossima apertura anche altre sedi.
Il concerto è stato introdotto da Mons. Giuseppe Greco, dottore in Teologia e Filosofia, studioso della musica colta ed esperto dello Stabat Mater che ha sottolineato l’alto valore culturale di eventi come questo che aiutano ad elevare lo spirito soprattutto durante la Quaresima, periodo in cui l’uomo è chiamato alla riflessione e alla meditazione.
Della bellezza dello Stabat Mater di Pergolesi, e di questo adattamento in particolare, ha parlato anche Padre Antonio Leva, direttore dell’Ufficio liturgico della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa che, a conclusione del concerto, ha evidenziando quanto le note sublimi di questa composizione, preghiera in musica, abbiano regalato agli ascoltatori momenti di puro incanto.
Dello stesso avviso è stato anche il Sindaco di Atella, Nicola Telesca, che si è complimentato con il parroco, don Gilberto Cignarale, per aver ospitato un evento di così grande valenza culturale e ha elogiato e incoraggiato gli esecutori a continuare con entusiasmo il loro impegno a favore della diffusione della musica, soprattutto nei più giovani.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo