HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

UNIBAS,il 5 aprile a Villa d'Agri presentazione progetto "Geoscuola 2017"

4/04/2017

Il 5 aprile 2017, a partire dalle ore 11.30, presso l'Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Villa D’Agri, si terrà una manifestazione di inaugurazione del progetto divulgativo Geoscuola 2017. Il progetto, giunto ormai alla sua quarta edizione, è rivolto alle scuole secondarie di primo grado della Val D’Agri ed è realizzato dallo Spin-Off accademico ExtraGEO srls, società dell’Ateneo lucano che opera nel campo delle Geoscienze, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata e con la Shell Italia E&P.

L’evento avrà inizio con i saluti del Sindaco di Marsicovetere, Sergio Claudio Cantiani, del Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Villa D’Agri, Anna Maria Giano, della Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata, Aurelia Sole, del Direttore Vicario del DIS, Giacomo Prosser e del Direttore Commerciale di Shell Italia E&P Tom Kjolberg. Seguiranno gli interventi di alcuni soci dello Spin-Off ExtraGEO, autori del progetto, che illustreranno i risultati delle precedenti edizioni e introdurranno il programma di questa edizione, proiettando alcune diapositive e video agli studenti presenti in sala.

Geoscuola: programmi e metodologia

Il progetto Geoscuola ha l’obiettivo di promuovere la geologia e avvicinare i più giovani ai concetti di geodiversità, geosito e geoturismo. Il programma didattico messo in campo da ExtraGEO prevede cinque lezioni frontali, di due ore ciascuna, e un’escursione finale presso un geosito lucano. Gli argomenti trattati saranno l’origine del Sistema Solare, la struttura interna della Terra, il riconoscimento delle rocce, i vulcani e i terremoti, il mondo delle energie, i fossili e gli idrocarburi e i geositi. Le destinazioni dell’escursione finale saranno invece i geositi di Sasso di Castalda e di Castelmezzano.

Durante gli incontri, gli studenti avranno l’opportunità di esaminare campioni di roccia e plastici. Con la guida e la supervisione del nostro personale qualificato, gli studenti ospiti, altresì saranno coinvolti in attività di sperimentazione e di approfondimento mediante gli strumenti multimediali a nostra disposizione. Al termine delle lezioni, gli studenti partecipanti si sfideranno con il “GeoQuiz”, una gara interattiva, utile a valutare le competenze maturate durante il progetto – A vincere saranno gli studenti che dimostreranno di aver acquisito maggiore conoscenza.

La didattica laboratoriale e l’utilizzo di metodologie e strumenti innovativi, fanno di Geoscuola un progetto cardine nella linea di servizi divulgativi offerti da ExtraGEO, Spin-Off attivo anche nella ricerca e nello studio dei fenomeni naturali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo