|
Il 6 Aprile incontro con il Procuratore Silvana Arbia a Nova Siri |
---|
4/04/2017 | Giovedì 6 aprile, in occasione della “Giornata Internazionale di riflessione sul genocidio in Ruanda”, le Parrocchie di Nova Siri (Diocesi di Tursi-Lagonegro) propongono due momenti di dialogo con il magistrato Silvana Arbia, Procuratore e Chief of Persecutions presso il Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda.
La Arbia presenterà il suo libro “Mentre il mondo stava a guardare”, edito da Mondadori nel 2011 per la collana Strade Blu. Di origini lucane (è nata a Senise) il magistrato ha rappresentato l’accusa contro i responsabili del genocidio di un milione di persone, di etnia Tutsi, massacrate dall’aprile al luglio del 1994.
Due i momenti di riflessione previsti nel programma. Si parte la mattina con le scuole, alle ore 10 nell’oratorio della Parrocchia Sant’Antonio di Padova a Nova Siri Scalo, dove la Arbia, in dialogo con don Michelangelo Crocco, incontrerà gli alunni del Liceo Classico e Artistico di Nova Siri e dell’Istituto Fermi di Policoro.
Per le ore 19 l’incontro con l’intera comunità, animato dal Gruppo Giovani della Parrocchia. Dialogherà con l’autrice il giornalista Pino Suriano. Conclusioni affidate a S.E. Monsignor Vincenzo Orofino, vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|