HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce il circolo Legambiente di Maratea

4/04/2017

Nei giorni scorsi Legambiente Basilicata ha inaugurato nei locali della suggestiva villa Tarantini di Maratea (presi in cura con tanto zelo dalla professoressa Tina Polisciano) un nuovo circolo territoriale. Il presidente Giuseppe Ricciardi con un nutrito gruppo di amici ha pensato che il cigno verde potesse rappresentare la sintesi delle energie già presenti sul territorio per dare concretezza coerenza e forza al cammino già avviato da tempo dalla Legambiente Basilicata e che ha contribuito ad assegnare le 5 vele alla città.
Legambiente oggi è ancora più determinata con l’aiuto dei nuovi amici a proseguire nel percorso iniziato tanto tempo fa e che vedeva Maratea un punto cardine nello sviluppo della regione e nella rappresentazione possibile di un “altro sud” capace di proporsi valorizzando il suo patrimonio naturale e culturale in sintonia con una gestione oculata del territorio e dei servizi.
È stata una bella occasione di confronto con le istituzioni, erano presenti il sindaco Domenico Cipolla, il Consigliere Cesare Albanese e per la regione Basilicata il consigliere Mario Polese.
Durante la discussione con i rappresentanti delle istituzioni e con i presenti abbiamo potuto registrare una sintonia e una nuova energia propulsiva che non va sprecata. Abbiamo parlato di aree protette e delle loro potenzialità ancora inespresse, del loro valore strategico e dell’immagine positiva che sono in grado di proiettare per una promozione di un territorio sano e di valore, del buon lavoro che la Regione Basilicata sta svolgendo per la tutela della biodiversità e la Rete Natura 2000, ma anche dei ritardi accumulati nella istituzione del Parco regionale del Vulture e sull’aggiornamento della legge regionale sulle aree protette.
Sempre in quella occasione, ma anche nelle dichiarazioni successive del Consigliere regionale Mario Polese, abbiamo potuto registrare identità di vedute nel fatto che l’Area marina protetta Costa di Maratea possa essere un marchio di qualità assolutamente vincente, capace di generare un flusso economico che guarda al territorio, non come un oggetto da sfruttare ma come un soggetto protagonista. Ma, nonostante le pressanti richieste del comune di Maratea e le nostre ripetute sollecitazioni, la Regione appare ancora poco interessata a promuovere l’istituzione dell’Area marina protetta Costa di Maratea. Sottolineiamo altresì che un’area marina protetta può essere istituita solo dallo Stato e non dalle Regioni, per la semplice ragione che la tutela del mare è una competenza Statale.
Chiediamo perciò al presidente Pittella di impegnarsi con maggiore decisione presso il Governo per l’istituzione dell’area marina protetta. Come il presidente Pittella sa, l’area marina protetta sarebbe un contributo indispensabile alla tutela del prezioso ecosistema marino - costiero di Maratea e darebbe un ulteriore importante impulso allo sviluppo sostenibile e al turismo di qualità. E' necessario però che la Regione Basilicata faccia fino in fondo la sua parte e dia seguito alle promesse e alle attese espresse a più riprese ed in maniera chiara ed inequivocabile dalla comunità e dalle istituzioni di Maratea.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo