|
Giovani aviglianesi nella Nazionale della Lega Sbandieratori |
---|
3/04/2017 | Sei rappresentanti del Corteo Storico di sbandieratori e musici “S.Vito” di Avigliano sono entrati a far parte della nazionale della Lega italiana sbandieratori, realtà a cui aderiscono oltre 40 compagnie italiane con più di 1.500 iscritti. Le selezioni si sono tenute sabato e domenica scorsa a Chianciano Terme (Siena). I giovani aviglianesi selezionati sono: Alessandro Schiavone, Nadia Santarsiero, Vincenzo Sacco, Fabio Sabato, Arianna Summa e Pia Alisia Valvano. Alle selezioni di Chianciano Terme hanno partecipato 115 candidati, divisi tra sbandieratori, tamburi, rullanti e chiarine. I sei giovani aviglianesi selezionati faranno parte della Nazionale LIS 2017, che rimarrà in carica fino alla fine dell’anno. Tutti gli atleti che hanno preso parte alle selezioni hanno studiato esercizi obbligatori preparati dai due commissari tecnici che hanno giudicato le performance. Le selezioni sono state effettuate dai CT Stefano Giovannetti (per i musici) e Marco Barcherini (per gli sbandieratori).
Il Gruppo Corteo Storico di sbandieratori e musici “S.Vito” di Avigliano è nato nel 2015 e lo scorso anno si è iscritto alla Federazione italiana sbandieratori. Si tratta dell’unico gruppo di sbandieratori e musici presente in Basilicata che si esibisce anche nelle regioni limitrofe. La prima uscita ufficiale della Nazionale è prevista il 22 e 23 aprile a Corinaldo nelle Marche. Nel mese di maggio appuntamento in una prestigiosa piazza della Toscana per la registrazione di un video. Dal 20 al 25 giugno prossimo prevista anche una trasferta in Repubblica Ceca. A settembre in programma la partecipazione alla parata nazionale a Riva del Garda. I primi di giugno inoltre alcuni ragazzi del gruppo disputeranno le gare di singolo sempre a Chianciano Terme. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|