HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giovani aviglianesi nella Nazionale della Lega Sbandieratori

3/04/2017

Sei rappresentanti del Corteo Storico di sbandieratori e musici “S.Vito” di Avigliano sono entrati a far parte della nazionale della Lega italiana sbandieratori, realtà a cui aderiscono oltre 40 compagnie italiane con più di 1.500 iscritti. Le selezioni si sono tenute sabato e domenica scorsa a Chianciano Terme (Siena). I giovani aviglianesi selezionati sono: Alessandro Schiavone, Nadia Santarsiero, Vincenzo Sacco, Fabio Sabato, Arianna Summa e Pia Alisia Valvano. Alle selezioni di Chianciano Terme hanno partecipato 115 candidati, divisi tra sbandieratori, tamburi, rullanti e chiarine. I sei giovani aviglianesi selezionati faranno parte della Nazionale LIS 2017, che rimarrà in carica fino alla fine dell’anno. Tutti gli atleti che hanno preso parte alle selezioni hanno studiato esercizi obbligatori preparati dai due commissari tecnici che hanno giudicato le performance. Le selezioni sono state effettuate dai CT Stefano Giovannetti (per i musici) e Marco Barcherini (per gli sbandieratori).

Il Gruppo Corteo Storico di sbandieratori e musici “S.Vito” di Avigliano è nato nel 2015 e lo scorso anno si è iscritto alla Federazione italiana sbandieratori. Si tratta dell’unico gruppo di sbandieratori e musici presente in Basilicata che si esibisce anche nelle regioni limitrofe. La prima uscita ufficiale della Nazionale è prevista il 22 e 23 aprile a Corinaldo nelle Marche. Nel mese di maggio appuntamento in una prestigiosa piazza della Toscana per la registrazione di un video. Dal 20 al 25 giugno prossimo prevista anche una trasferta in Repubblica Ceca. A settembre in programma la partecipazione alla parata nazionale a Riva del Garda. I primi di giugno inoltre alcuni ragazzi del gruppo disputeranno le gare di singolo sempre a Chianciano Terme.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo