HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Unione Pro Loco presente alla Bit

3/04/2017

I progetti in corso. La spinta per la valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici. La salvaguardia del patrimonio culturale immateriale e materiale. L’Unione nazionale delle Pro Loco presente alla Bit, portando in dote i punti salienti dell’azione quotidianamente avviata dalle oltre 6mila associate, presenti su tutto il territorio italiano. La Borsa Internazionale del Turismo inaugurata ieri a Milano si terrà sino a  martedì 4 aprile. “La Bit rappresenta un importante momento di confronto con gli attori del turismo ed allo stesso tempo l’opportunità per promuovere i borghi lucani e le tante iniziative che l’universo delle Pro Loco porta avanti” afferma il Presidente dell’ Unpli - Unione Pro Loco Basilicata , Rocco Franciosa. Nell’edizione 2017 della Borsa Internazionale del Turismo, l’Unpli insieme al comitato regionale lombardo ha allestito uno spazio espositivo sobrio ma essenziale con materiale promozionale delle regioni, con particolare riferimento ai riti della Settimana Santa che si svolgeranno nel periodo pasquale. “Nella giornata inaugurale – fa sapere il presidente Unpli Basilicata, Rocco Franciosa – alla presenza del Presidente Nazionale delle Pro Loco d’Italia, Antonino La Spina abbiamo presentato la prima edizione di #WeAreBasilicata2019 un catalogo turistico, patrocinato da Unpli, con le strutture ricettive e le informazioni utili al turista, ideato e realizzato da Michele Martulli ed Espedito Pozzuoli dell’associazione Resiliens, con traduzioni in lingua inglese di Elena Tarasco, per promuovere la Basilicata e Matera città designata Capitale Europea della Cultura per il 2019, quale opportunità di valorizzazione turistica dei bellissimi borghi lucani”. Soddisfazione per il buon lavoro portato avanti in questi anni dalle Pro Loco lucane, grazie al sostegno della Regione Basilicata e dell’Apt Basilicata, in sinergia con gli operatori turistici del territorio è stata espressa dal Presidente Unpli Nazionale La Spina che ha concluso “fra i temi che saranno al centro della nostra partecipazione di questi giorni alla Bit, assume un valore prioritario proprio la valorizzazione turistica dei Borghi, per la quale stiamo facendo la nostra parte nell’ambito del Comitato di Coordinamento Nazionale istituito dal Mibact, unitamente alla promozione delle attività di salvaguardia del patrimonio culturale materiale ed immateriale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo