HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano e il Pollino alla 15esima edizione del Salone Nautico a Bari

3/04/2017

San Severino Lucano e i comuni dell’Associazione “Pollino Lucano Smart Land” (San Severino Lucano, Rotonda, Viggianello, Terranova del Pollino ed Episcopia), rappresentati dal Presidente Francesco Fiore, Sindaco di San Severino Lucano presenti alla 15esima edizione del Salone Nautico di Bari . Al centro della manifestazione l’economia del mare e tutte le opportunità che dal “bene” mare possono derivare. Qualche settimana fa lo ricordiamo il presidente della Smart Land ha firmato un protocollo di intesa con il Centro Tecnico Federale Circolo Velico Lucano di Policoro e la Delegazione Basilicata FISO (federazione italiana sport Orienteering) per coniugare gli aspetti sportivi ed ambientali tra la fascia marina e quella montana della Regione Basilicata con la finalità di promuovere il territorio lucano attraverso il collegamento mare-montagna per sviluppare percorsi sportivi ambientali e culturali che seguendo le vie della Magna Grecia,evidenziandone gli aspetti culturali, storici ed archeologici,raggiungano il Parco Nazionale del Pollino stimolando la pratica sportiva dell’orienteering, sport che da un lato attrae chi ama la natura, dall’altro chi ha una passione sfrenata per la forma fisica e mentale e vuole misurarsi con se stesso più che con gli altri.




Al Salone Nautico è stata presentata l’iniziativa. Il sindaco Fiore, in qualità di presidente della Consulta dei Parchi di Basilicata,ha anche parlato dell’importanza del rispetto e della tutela dell’ambiente nelle aree protette e delle azioni che bisogna intraprendere per garantire lo sviluppo socio economico delle popolazioni residenti nelle stesse,soffermandosi sulla necessità di garantire sostegno al mondo dell'impresa turistica,artigianale ed agricola che rappresentano il volano dell'economia dei Parchi. Presenti al tavolo di discussione su “armonizzazione dei controllo e sistemi sanzionatori nazionali in ambito UE” i l Presidente della FISO – Dott. Giuseppe Ceresa ,il presidente della Federpesca Giannini, l’eurodeputato Caputo, l’assessore all’agricoltura e Pesca della regione Puglia on. Di Gioia, che hanno, discusso tra l’altro su come uniformare i controlli e i regimi sanzionatori di tutti gli Stati Membri UE. In Italia per esempio la legge n. 154/2016 è ispirata a concetti di base punitivi o repressivi, senza prevedere un sistema di premialità a chi invece rispetta le normative comunitarie.Alla manifestazione pugliese sono stati presentati materiali promozionali e prodotti tipici dell’agroalimentare del Pollino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo