HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

SchoolUP, la piattaforma innovativa per alternanza scuola-lavoro

1/04/2017

Salvatore Giuliano, preside del Majorana: “Abbiamo apprezzato il funzionamento di una piattaforma che mira ad assistere le scuole nei percorsi di alternanza-lavoro”

Aule senza banchi, zaini senza libri, alunni che insegnano ai professori. Sono queste alcune delle peculiarità dell’I.I.S.S. “Ettore Majorana” di Brindisi, definita, secondo molti, la scuola più innovativa d’Italia. Merito di tale riconoscimento va dato al suo dirigente, il prof. Salvatore Giuliano, che ha ben interpretato il termine “autonomia” previsto dallo stesso Miur per quanto riguarda la gestione degli Istituti scolastici. La mission del “Majorana” è quella di attuare e realizzare percorsi formativi innovativi nei quali gli alunni siano posti al centro del processo di apprendimento; diventare un polo di formazione e di innovazione, creando occasioni ed opportunità di crescita personale e professionale continua per tutti gli attori coinvolti; allargare la partecipazione attiva attraverso la condivisione delle esperienze e azioni di sistematizzazione delle procedure didattiche e amministrative attraverso la promozione dell’innovazione scolastica. Ed è proprio in quest’ottica che mercoledì 29 marzo l’Istituto ha ospitato i creatori di SchoolUp, la piattaforma innovativa per l’alternanza scuola-lavoro ideata dalla start-up lucana Cervellotik. L’incontro, organizzato in collaborazione con Dir scuola e Giunti T.V.P. Editori, è stato l’occasione per presentare ai dirigenti scolastici e ai docenti pugliesi, la piattaforma che è stata inserita tra le best practices ASL secondo il Miur.
“Le scuole si stanno organizzando nel migliore dei modi per far fronte all’adempimento della legge 107 sull’alternanza scuola lavoro”, ha dichiarato il preside Giuliano. “Da parte delle scuole è sempre più necessario avere un supporto informatico per la gestione di tutte le attività, e ben vengano, dunque, piattaforme che possano aiutare le scuole in tal senso - ha aggiunto – Durante l’incontro abbiamo avuto la possibilità di mostrare anche agli altri presidi e docenti delle altre province pugliesi, il funzionamento e le potenzialità di una piattaforma che mira ad assistere le scuole anche su percorsi di impresa formativa simulata e formazione e-learning: un vero e proprio diario di bordo, dunque, dei percorsi che le scuole intenderanno e dovranno attuare”, ha concluso il preside.
“E’ stata per noi un’occasione fantastica poter portare SchoolUp nella scuola più innovativa d’Italia – ha dichiarato Ivo Marino, CEO della Cervellotik srl e co-fondatore di SchoolUP – sapere che il Majorana di Brindisi, la scuola più innovativa d’Italia, utilizzerà la nostra piattaforma, è un qualcosa di estremamente gratificante. La nostra speranza è naturalmente che soprattutto gli studenti possano apprezzare e trovare reali utilità nei percorsi che proponiamo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo