HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Riduzione dei Rifiut: Comune di Atella e Ama Utility premiati a Napoli

31/03/2017

Appuntamento a Napoli, oggi venerdì 31 Marzo, nella sala della Giunta della città partenopea, dove l’Amministrazione Comunale di Atella e la partecipata Ama Utility, saranno protagonisti delle Premiazioni per la SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Italiana 2016, svoltasi dal 19 al 27 novembre dello scorso anno, in tutta Europa.
#differenziAMA aveva già tagliato un importante traguardo in occasione della SERR organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. In quell’occasione l’innovativo sistema di raccolta differenziata Made in Basilicata, era infatti stato selezionato tra le 4.419 azioni approvate nel nostro Paese, quale corretta pratica ed esempio virtuoso di comunicazione ambientale.

Rappresentare la Basilicata ed essere nell’Olimpo delle Best Practice della SERR 2016, è certamente motivo d’orgoglio per il piccolo Comune lucano. A decretare la validità dell’iniziativa la Giuria del comitato promotore nazionale composto da Ministero dell’Ambiente, UNESCO, Unitalia, Città Metropolitana di Torino, Città Metropolitana di Roma, Legambiente, ANCI e AICA. A consegnare l’importante riconoscimento alla partecipata Ama Utility, sarà il nazionale CiAl Consorzio Imballaggi Alluminio, uno dei Consorzi di Filiera per il recupero degli imballaggi, sponsor dell’iniziativa.

A risultare vincenti sono state le azioni informative organizzate in materia di raccolta differenziata e di corretto conferimento di materiale riciclabile.

Un riconoscimento importante, dunque, quello che arriva dall’Unione Europea. Un’ulteriore conferma per il lavoro finora svolto dal Comune di Atella e da Ama Utility, che giorno dopo giorno, grazie all’impegno ed alla collaborazione dei cittadini atellani virtuosi, aggiungono un importante tassello al loro ambizioso “progetto green”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo