HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Riduzione dei Rifiut: Comune di Atella e Ama Utility premiati a Napoli

31/03/2017

Appuntamento a Napoli, oggi venerdì 31 Marzo, nella sala della Giunta della città partenopea, dove l’Amministrazione Comunale di Atella e la partecipata Ama Utility, saranno protagonisti delle Premiazioni per la SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Italiana 2016, svoltasi dal 19 al 27 novembre dello scorso anno, in tutta Europa.
#differenziAMA aveva già tagliato un importante traguardo in occasione della SERR organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. In quell’occasione l’innovativo sistema di raccolta differenziata Made in Basilicata, era infatti stato selezionato tra le 4.419 azioni approvate nel nostro Paese, quale corretta pratica ed esempio virtuoso di comunicazione ambientale.

Rappresentare la Basilicata ed essere nell’Olimpo delle Best Practice della SERR 2016, è certamente motivo d’orgoglio per il piccolo Comune lucano. A decretare la validità dell’iniziativa la Giuria del comitato promotore nazionale composto da Ministero dell’Ambiente, UNESCO, Unitalia, Città Metropolitana di Torino, Città Metropolitana di Roma, Legambiente, ANCI e AICA. A consegnare l’importante riconoscimento alla partecipata Ama Utility, sarà il nazionale CiAl Consorzio Imballaggi Alluminio, uno dei Consorzi di Filiera per il recupero degli imballaggi, sponsor dell’iniziativa.

A risultare vincenti sono state le azioni informative organizzate in materia di raccolta differenziata e di corretto conferimento di materiale riciclabile.

Un riconoscimento importante, dunque, quello che arriva dall’Unione Europea. Un’ulteriore conferma per il lavoro finora svolto dal Comune di Atella e da Ama Utility, che giorno dopo giorno, grazie all’impegno ed alla collaborazione dei cittadini atellani virtuosi, aggiungono un importante tassello al loro ambizioso “progetto green”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo