HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano

30/03/2017

Il 2017 è l’anno in cui la BIT di Milano cambia. La Borsa Internazionale del Turismo, al fine di mantenere la sua forza di appuntamento fieristico più importante per l’Italia, si rinnova spostando di due mesi più avanti l’appuntamento da anni consolidato a febbraio, ma soprattutto “cambiando casa” e ritornando al centro di Milano, nel Fieramilano City, dopo gli ultimi anni nella location di Rho Fiera.
L’evento di quest’anno è in programma dal 2 al 4 aprile e la Basilicata anche in questa occasione non mancherà l’appuntamento con la promozione diretta del suo brand turistico e delle offerte di settore che l’APT, come ogni anno, organizza e coordina per portare in esposizione.
Lo stand Basilicata sarà dunque a disposizione di operatori del turismo lucano e di istituzioni e sarà luogo di incontri con il mondo della comunicazione e luogo di presentazione di idee ed iniziative che la Basilicata ha in programma per il 2017.
L’Apt Basilicata porta dunque alla Borsa Internazionale del Turismo l’offerta di qualità che il territorio esprime con particolare attenzione sia alle tematiche di rilievo del mercato stagionale sia alle linee di promozione nazionale, in cui la Basilicata ben si può collocare.
Come già avvenuto infatti per la BMT di Napoli, che quest’anno è capitata pochi giorni prima di BIT, particolare attenzione sarà dedicata alle attività di fruizione del paesaggio e della natura, quindi al trekking ed all’outdoor in generale, con un’offerta che di anno in anno si arricchisce di nuove attrazione, come nel caso di nuove azioni legate alla promozione del mototurismo e del “Ponte alla Luna” a Sasso di Castalda, nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, sistema di ponti tibetani che sarà inaugurato il prossimo 6 aprile.
In linea con le strategie del Mibact, che ha indicato il 2017 come anno dei borghi, la Basilicata sa di possedere una straordinaria offerta di piccoli e piccolissimi borghi che ne costituiscono una ricchezza unica e affascinante e pertanto Bit rappresenterà un’occasione di promozione da non farsi sfuggire.
Non mancheranno i prodotti turistici di punta, dal balneare all’enogastronomia e, ovviamente, a Matera che rappresenta il principale biglietto da visita della nostra regione.
Azioni e attività che verranno presentate nella mattinata del 2 aprile, primo giorno di fiera ed unico aperto al pubblico, quando è in programma impegnati in un cooking show in collaborazione con chef lucani e a seguire, per rimanere in tema di show, la performance dell’attore lucano Dino Paradiso, che con l’Apt ha avviato un percorso di collaborazione già da BTO a Firenze nello scorso dicembre 2016, dal titolo “Basilicata, quando i uai diventano why!”. Saranno inoltre presentate da Apt e Regione Basilicata le nuove azioni previste per il prossimo futuro, anche in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019 e con gli enti locali che si sono proposti ad Apt, tra cui il Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, i comuni di Sasso di Castalda e di Pisticci.
“Una Bit che si rinnova – spiega il Direttore Generale dell’APT, Mariano Schiavone – avrà sicuramente un nuova attenzione del mondo della promozione turistica e dunque rappresenta per tutti un’occasione in cui esserci. Ma in questa ottica è determinate esserci con una qualità ed un’offerta unica che permetta di attrarre l’attenzione del potenziale turista. La Basilicata ha sicuramente la possibilità di giocarsi le carte giuste per consolidare la sua crescita in un panorama che ci vede ancor di più come destinazione emergente da scoprire”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo