HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

WWF POTENZA: basta scempi con l’eolico

29/03/2017

Sulla questione delle ulteriori 51 pale da “minieolico” che si stanno impiantando nella zona di Piani del Mattino a Potenza, il WWF Potenza ritiene che ci troviamo di fronte ad uno scempio che tocca l’ambiente, il paesaggio e la vita dei cittadini. Il WWF ha sempre sostenuto il diffondersi delle energie rinnovabili e tra queste l’eolico, ma è oramai fuor di dubbio che non si possano ritenere questi impianti all’interno della categoria del mini eolico e che ci troviamo di fronte ad “un gioco delle tre carte” predisposto per aggirare la normativa vigente e creare nei fatti dei mega impianti utili solo al profitto di pochi a discapito della collettività. Le energie Alternative non possono non trovarsi all’interno di un quadro di sostenibilità e di condivisione con la cittadinanza, altrimenti poco hanno di “alternativo” al modello energetico dominante. I cittadini e le cittadine che ai Piani del Mattino contestano questo progetto non difendono un interesse locale o personale ma, a nostro avviso, stanno tutelando una serie di beni comuni come la democrazia, la natura , il paesaggio e per questo vanno ringraziati e sostenuti. Chiediamo che le istituzioni locali si adoperino per trovare il modo di fermare lo scempio e chiediamo un intervento della Regione affinché fermi il finto minieolico e il prima possibile adotti una normativa che renda i piccoli impianti di energie alternativa effettivamente sostenibili e “partecipati”.


Potenza 28 marzo 2017

WWF Potenza e Aree Interne












archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo