HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si alza il sipario sulla VII^ edizione della Sagra dei piselli e delle fave

29/03/2017

Tutto pronto nella città di Pitagora di Montegiordano (CS), per l’apertura della kermesse dedicata ai legumi primaverili. Due giorni interamente dedicati alla “7^ edizione della Sagra dei piselli e delle fave” che dalle 18.00 di sabato 1° aprile aprirà con gli stands eno-gastronomici, mentre alle ore 20,30 ci sarà lo spettacolo di musica popolare “Gli Sciacalli”. La sagra continuerà domenica 2 aprile, che dopo l’apertura degli stands alle ore 11.00, verrà allestito uno spazio dove sarà possibile scaricare su un pc le fotografie realizzate che poi verranno proiettate all’interno dello spazio della sagra per renderli visibili ai visitatori. La foto più bella vincerà una cena romantica per due persone a base di piselli e fave in un ristorante del territorio. Alle ore 11,30 ci sarà l’apertura della ludoteca “Le Cirque Parblè” (Ludobus giochi per bambini con materiale di riciclo). Mentre alle ore 12,30 “Il Grande Lebuski” artista di strada salentino con il suo spettacolo. Alle ore 14:00 il concerto di musica popolare “I Ragnatela Folk”e alle ore 16:30 “Il Grande Lebuski” “Vita a pedali”. Alle ore 17:30 show cooking a cura degli Chef che parteciperanno alla sagra dove delizieranno i palati dei visitatori realizzando a modo loro, la ricetta che ha avuto più like sulla pagina facebook della sagra tra le ricette inviate da ristoratori, gourmet e amici come il caso di “A Cialledd” d’ faf e p’sid” ricetta lucana proposta da Lino De Marsico che ha ottenuto oltre 200 Like. La sagra rappresenta un appuntamento di richiamo per il turismo culturale che guarda alle tipicità della Calabria e della Basilicata cercando di valorizzare i prodotti della terra dell’Alto Jonio Calabro-Lucano. I profumi e la dolcezza dei sapori di una volta con tanti piatti gustosi della tradizione a base di fave e piselli, accompagnati da un buon bicchiere di vino e al ritmo di tarantella, saranno i veri protagonisti di questa festa dal fascino antico, immersi nella campagna, dove i murales realizzati da artisti locali faranno da contorno e potranno essere visitati. Evento vetrina che rappresenta anche un occasione per gli agricoltori locali per riflettere sul futuro del prodotto e sulla commercializzazione dello stesso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo