HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Made in USA by Andy Warhol,3.853 i visitatori dell’esposizione organizzata

29/03/2017

Il presidente Vincenzo Santochirico : il bilancio è assolutamente positivo sia per l'importante risposta positiva della collettività, e in particolare, del mondo della scuola, sia per quanto riguarda i commenti dei visitatori, sia per la grande attenzione dedicata dai media.

Si è conclusa con successo, registrando un grande interesse e profondo coinvolgimento di un pubblico italiano e internazionale, la retrospettiva Made in Usa by Andy Warhol, a cura di Graziano Menolascina e organizzata a Matera dalla Fondazione Sassi, in collaborazione con le gallerie d’arte Formaquattro di Bari e Restelliartco di Roma e la Iemme Edizioni.
Sono stati 3.853 i biglietti staccati in un solo mese di apertura al pubblico. Un ottimo risultato, che conferma l'interesse che questa proposta culturale ha suscitato sia nei cittadini che nei numerosi turisti che sempre più frequentano Matera. La mostra ha registrato 2mila e trecento visitatori a pagamento e millecinquecento cinquantatre biglietti gratuiti. Omaggi di cui hanno usufruito, per un 45%, le scuole. Agli alunni di ogni ordine e grado, per questa prima esposizione, il nuovo consiglio d’amministrazione della Fondazione Sassi aveva riservato condizioni d’ingresso agevolate. Tutti i visitatori hanno potuto apprezzare le oltre 30 opere esposte grazie alle visite guidate, offerte dalla Fondazione Sassi e effettuate anche in lingua inglese.
"Il bilancio di questa prima iniziativa della Fondazione Sassi è assolutamente positivo sia per l'importante risposta positiva della collettività, e in particolare, del mondo della scuola, sia per quanto riguarda i commenti dei visitatori, sia per la costante attenzione dedicata dai media. La mostra – commenta il presidente della Fondazione Sassi Vincenzo Santochirico - ha ottenuto un successo straordinario, riscuotendo l'apprezzamento di quasi quattromila visitatori. Un pubblico numeroso e internazionale ha affollato le sale della Fondazione Sassi dal primo all’ultimo giorno di esposizione. Il libro delle presenze, i post e i video sui social network hanno registrato l'entusiasmo e l'interesse per le opere di Andy Warhol, per i luoghi espositivi e per l’accoglienza ricevuta. Con la mostra Made in Usa by Andy Warhol abbiamo inaugurato gli spazi espositivi della Fondazione Sassi e il segnale della ripartenza del nostro ente non poteva essere migliore con una esposizione di simile levatura cui ha contribuito uno staff giovane e preparato. Il successo ottenuto ci da il giusto slancio per affrontare un nuovo rilevante appuntamento espositivo che inaugureremo nel prossimo mese di aprile, che incrocerà il tema della memoria e della storia della nostra regione e della nostra città. La Fondazione Sassi – conclude il presidente Santochirico - è, e vuole continuare ad essere sempre di più, un luogo vivo, partecipato, aperto, che concorre a vincere la scommessa di fare della cultura il motore della crescita della nostra realtà".
Organizzata a Matera dalla Fondazione Sassi, in collaborazione con le gallerie d’arte Formaquattro di Bari e Restelliartco di Roma e la Iemme Edizioni., la retrospettiva Made in Usa by Andy Warhol, a cura di Graziano Menolascina, è stata aperta al pubblico dal 26 febbraio al 26 marzo 2017.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo