HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La nuova comunicazione: saggia riflessione?

28/03/2017

Ciao cara amica, anche tu stai entrando a far parte di questa scenografia? Questo palcoscenico, chiamato WhatsApp, è aperto a tutti. Qui, ognuno scrive in libertà, quello che pensa. “Il copia e incolla” e i sublimi pensieri legati alle istruttive e valide “catene di Sant'Antonio” sono ben accettate poiché fanno parte integrante dell’educazione! In verità di quest’apparecchio chiamato smartphone, che tutti possediamo, non ne conosciamo il vero uso.
Così, poco per volta, scopriamo improvvisamente di essere: tuttologi, fotografi, politici sapientoni al punto tale da non accettare un dialogo, tanto quello che “penso” con “il copia e incolla” è la verità assoluta, critici artistici e letterari, poeti, attori di questo immenso mondo nel nuovo profilo della comunicazione.
Moltissimi sono i benefici tecnologici apportati, annualmente, da questo nuovo apparecchio. Quali risultati si potranno ancora raggiungere?
E’ importante ricordare che nel giro di pochi decenni, è un lontano ricordo la prenotazione per la telefonata internazionale ai nostri parenti emigrati in altre parti del mondo. Ora è possibile colloquiare, in videochiamata, in diretta a decine di migliaia di chilometri; utilizzare motori di ricerca per leggere e vedere con rapidità quello che sta accadendo in tutto il mondo collegandosi con le maggiori agenzie di comunicazioni on line. Grande vantaggio l’Enciclopedia Universale Wikipedia. In assoluto passi da gigante che portarono un’azione di Tiscali a valere un milione di Lire, poi? No questi sono storie di falsa economia lasciamoli da parte!
Anche gli svantaggi sono tanti: una forma d’isolamento, dal mondo reale e dagli affetti, che, in un tempo non lontano, potrebbe portare anche a patologie dalle soluzioni difficili e ancora da studiare. Molti sono i casi gravi che colpiscono la nuova generazione che usa quest’apparecchio come un giocattolo per fotografare e inserire le immagini in rete per un’ebete risata di gruppo.
Flash: si entra in un ristorante, un’intera famiglia è seduta al tavolo per festeggiare un compleanno. Si è in attesa delle vivande: ognuno è assente e, con la testa china, vive la sua solitudine “in compagnia” degli altri. Così scorrendo in quello che “amici di rete”, ancora con il ditino facile, scrivono, premono un “mi piace” che è l’inizio di un’identità che si sta perdendo. Flash:le vivande sono servite e consumate senza pensare alla loro qualità ed all’applauso al festeggiato. La distrazione è imperante! Testa china come sempre e le dita che scorrono sull’apparecchio. Finale. Brusii, movimenti e poi tutti in piedi a puntare con l’aggeggio, dagli 8 ai 13 megapixel, l’arrivo della torta, fotografata da tutte le angolazioni da Cartier-Bresson, Helmut Newton, Bill Brandt, Enzo Di Gianni… Come dice? Si c’era anche il festeggiato! Poi tutti di nuovo velocemente con lo smartphone, a testa bassa, a inviare in giro le foto, ognuno per proprio conto, magari alla stessa persona assente. Poi un saluto e tutti a casa, con i propri pensieri, con le immagini carpite e con la gioia della bellissima serata trascorsa. Si è stata una magnifica serata!
Pessimismo o realtà? Poco per volta la mente non potrebbe essere più abituata a pensare in autonomia, adagiandosi su quel “mi piace” o “condivido”, copiando sbadatamente ciò che, ancora, altri scrivono. Domani quanti di noi saranno in grado di pensare e scrivere per dare la possibilità ad altri di ripetere la stessa operazione?
Usate il cruciverba è l’invito che molti dottori già suggeriscono per tenere la mente allenata. Dubbio: lo smartphone non era nato per aiutare tutti a vivere meglio?
Saggia riflessione: "Internet rende vicine le persone lontane" e "Internet può rendere lontane le persone vicine" (Cosimo Resìna).
Ciao. Alla prossima considerazione.


LA Comunicazione su WHATSAPP.

Ciao amici leggetelo...
Anche tu..alza la testa, guarda avanti, attento poiché stai attraversando con il semaforo rosso!
STRRRRR...Frenata.....Clacson!!!!
Meno male che le pasticche dei freni erano nuove...
Ehi tu...Non te ne sei accorto?...
..Stavo leggendo un bellissimo messaggio "catenistico" così interessante da sentire impellente il bisogno di inviarlo a cinque altri miei amici che ne avrebbero, certamente, trovato giovamento...
.. Hai attraversato con il rosso per poco non t’investivo...?...hai attraversatoooo
Ero tutto intento al "copia e incolla" e non potevo..scusa, vuoi leggere quanto è “figo” il messaggio?...
Vuoi dirmi che non hai visto poiché eri distratto da questo?


VOCE FUORI CAMPO
Attenti, non ci isoliamo tanto dagli altri e dal mondo. Lo smartphone è uno strumento di comunicazione e va usato solo quando è necessario.

Michele Santoro - Taranto



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo