HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alla Di Leo Pietro Spa il premio internazionale Le Fonti ‘,Eccellenza dell’anno

27/03/2017

Qualità artigianale, innovazione e una tradizione di più di 150 anni di storia sono i punti di forza che hanno permesso alla Di Leo Pietro Spa, azienda di Matera nata nel 1860 ad Altamura impegnata nella produzione di prodotti da forno, di conquistare il Premio Le Fonti 2017 come ‘Eccellenza dell’Anno – Innovazione & Leadership – Settore Dolciario’.

Le Fonti Awards, giunto alla sua settima edizione e organizzato con il patrocinio della Commissione Europea, fa parte dei premi internazionali di Iair (International alternative investment review) presenti in tutto il mondo: New York, Hong Kong, Dubai, San Paolo, Londra e molti altri centri finanziari globali.

La Di Leo è stata premiata, si legge nella motivazione, “per essere un’eccellenza italiana, sin dal 1860 con oltre 150 anni di storia. Per l’elevata qualità artigianale dei propri prodotti coniugata a una produzione industriale attraverso l’attenzione riposta nella selezione delle materie prime, nel controllo della filiera e al rispetto per l’ambiente e per le risorse naturali”.

Nella serata di gala organizzata nel Palazzo Mezzanotte di Milano, sede della Borsa italiana, ha ritirato il premio Pietro Di Leo, amministratore unico della Di Leo Pietro SPA. «Ricevere questo riconoscimento – ha commentato Pietro di Leo – è motivo di grande orgoglio per me e per tutti i dipendenti. Oggi abbiamo avuto ulteriore conferma che alcune nostre scelte, come quella di coniugare l’innovazione con la tradizione, di utilizzare solo ingredienti genuini della tradizione e di essere socialmente responsabili, si stano dimostrando vincenti, sia dal punto di vista economico che reputazionale».

Nel 2016 la Di Leo Pietro Spa ha registrato una crescita delle vendite del 26% rispetto al 2015, con fatturato che ha sfiorato i 19 milioni di euro, conquistando la leadership in Puglia e Basilicata nel segmento salutistico-integrale. Nel 2016 l’azienda ha concluso il percorso di eliminazione dell’olio di palma da tutte le referenze e ha dato vita al progetto di salvaguardia ambientale ‘All’orango io ci tengo’ con il quale destinerà, fino al 1° ottobre 2017, l’1% del ricavato dalla vendita della linea Fattincasa alla salvaguardia degli orango di Sumatra e del loro habitat naturale.

Nata nel 1860 ad Altamura, la Di Leo Pietro SpA, con uno stabilimento produttivo a Matera di circa 18.000 mq (su un’area totale di 100.000 mq), produce e commercializza una vasta gamma di prodotti da forno realizzati con la tecnica del ‘taglio filo’: biscotti tradizionali, frollini dal basso contenuto calorico o biologici con importanti proprietà nutrizionali, a ridotto contenuto di grassi e senza zuccheri aggiunti. La Di Leo Pietro, quarta azienda produttrice di biscotti in area 4 Nielsen e seconda in Puglia e Basilicata, quasi 19 milioni di euro fatturati nel 2016 e 40 dipendenti, ha ottenuto le certificazioni ISO 22000 – ISO 14001 – IFS che attestano la qualità dell’organizzazione; inoltre è stata una delle prime imprese del meridione ad aver ottenuto la BRC Global Standard Food, prestigiosa certificazione inglese di qualità, specifica del settore alimentare, nella categoria "A", massimo riconoscimento ottenibile. Nel 2016 l’azienda è entrata nel programma ‘Elite’ di Borsa Italiana che affianca le migliori PMI italiane in un percorso di sviluppo organizzativo e manageriale, oltre che per facilitarne l’internazionalizzazione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo