|
La narrazione di Edipo Re nella lettura di Matteo Tarasco |
---|
27/03/2017 | Prosegue la stagione teatrale del Circus di Pisticci. Dopo l’apertura della programmazione 2017 con Metamorfosi di Ovidio, messe in scena dalla scuola di TeatroLab ad inizio marzo, il palco di corso Margherita ospiterà Matteo Tarasco nella duplice veste di autore e protagonista di un nuovo format narrativo.
L’attore e regista veronese sarà impegnato nella narrazione scenica di “Edipo Re”. Il racconto della tragedia di Sofocle rinnova la sinergia dell’artista con il Circus dopo i successi raccolti in questi anni con “Eneide”, “Così Parlò Zarathustra” ed “Iliade”, oltre alla grande sfida di inscenare “Baccanti” nella prima edizione di Teatro dei Calanchi.
Edipo Re permetterà di indagare i segreti della tragedia greca in una dimensione inedita.
La narrazione scenica di Tarasco, come spiega il Circus nella presentazione dello spettacolo, “si propone come occasione per riscoprire l’antico e comprendere il contemporaneo, al fine di dare un senso al futuro. Crediamo infatti che il Teatro sia lo strumento più adatto e necessario per conseguire tali scopi, in quanto il Teatro è l’unico luogo sociale in cui la verità si fa spettacolo, dove l’essere umano comprende e acquista coscienza di sé come individuo e come cittadino”.
Nel prosieguo della stagione teatrale organizzata dal Circus guidato da Daniele Onorati, Tarasco farà ritorno con altre performance, mentre in estate sarà nuovamente regista dell’opera scelta per la seconda edizione di Teatro dei Calanchi, durante la quale il palcoscenico non convenzionale dei calanchi di Pisticci ospiterà “Medee”.
Edipo Re andrà in scena venerdì 31 marzo nello spazio Circus di Pisticci, in corso Margherita 130 in doppio spettacolo alle ore 18.30 ed alle ore 20.30. Per info e prenotazioni 349.70.83.830. Pagina ufficiale: www.facebook.com/actincircus
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|