|
Un mediometraggio ispirato alla storia di Marcellino pane e vino |
---|
27/03/2017 | Nell’ambito di un progetto dell’istituto scolastico ‘Nicola Sole’ di Senise, sarà presto realizzato un mediometraggio di 40” circa con sceneggiatura adattata da Pietro Giuseppe D’Aranno, Roberta Santarcangelo e Gina Francese al film spagnolo del 1955 diretto da Ladislao Vajda “Marcellino pane e vino”, tratto dal romanzo di Jose’ Maria Sanchez Silva il cui autore si è ispirato ad una storia realmente accaduta in quegli anni. Il mediometraggio verrà realizzato con la partecipazione degli alunni dell’Istituto comprensivo Nicola Sole di Senise con la regia di Pietro Giuseppe D’Aranno regista Lucano che ha ritenuto opportuno girare gran parte del mediometraggio in una location che si adatta e richiama la storia di quei tempi: il Monastero di Santa Maria d’Orsoleo località Sant’Arcangelo (Pz) situato nelle colline del Medio Agri restaurato in un bellissimo museo dalle tecnologie d’avanguardia . E parte degli interni verranno girati nel comune di Senise (Pz). Il mediometraggio sarà girato tra il mese di Aprile e il mese di Maggio con un piano di lavorazione di cinque giorni, con direttore della fotografia Giovanni Ragone voluto dal regista. Dopo vari provini la parte del protagonista è stata assegnata ad Antonio Falco che interpreterà il ruolo di Marcellino come sua prima esperienza cinematografica. Il regista si avvarrà della collaborazione del cast tecnico (Costumi-Trucco-Parrucco ecc..) con persone del posto. Infine il mediometraggio verrà presentato ad eventuali Festival e concorsi cinematografici. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|