|
Matera, presentato libro "Il mio amico Mimì" di Notarangelo |
---|
17/03/2012 | Un folto pubblico ha affollato la sala conferenze della Mediateca di Matera per assistere alla presentazione del libro “Il mio amico Mimì” e alla inaugurazione della mostra di Toni Montemurro ieri sera 16 marzo alle ore 19,00.
Nelle trenta tavole che il pittore naif materano ha presentato, - spiegano i promotori dell'iniziativa in una nota - è raccontato il percorso esistenziale del giornalista e scrittore Domenico Notarangelo: dalla memoria dei giochi dell’infanzia al vissuto quotidiano nella realtà bracciantile del suo paese d’origine, alle lotte da lui sostenute come dirigente comunista; dalla scoperta della realtà dei Sassi di Matera, alle esperienze consumate sui set cinematografici di importanti film come Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini e Cristo si è fermato a Eboli di Francesco Rosi; non ultimo il forte e costante impegno profuso nella promozione culturale e artistica della terra lucana e meridionale.
Tutto questo Toni Montemurro ha raccontato nelle sue opere che sono state raccolte in un volumetto, edito da Calice Editore di Rionero in Vulture, dal titolo “Il mio amico Mimì”: così Notarangelo viene confidenzialmente chiamato fra gli amici. Il volume si completa di un bel racconto scritto da Licia Morano, la quale riesce a far rivivere il calore e il colore degli antichi rioni materani. La prefazione è dello stesso Notarangelo.
Libro e mostra sono stati presentati nella serata di venerdì nella sala conferenze della Mediateca dal professor Francesco Marano dell’Università di Basilicata e da Nicola Rizzi. Ha portato il saluto della Provincia di Matera il presidente Franco Stella.
Nel corso del dibattito hanno preso la parola i coautori del libro Licia Morano e Toni Montemurro e lo stesso Domenico Notarangelo.
La mostra resterà aperta fino al 28 marzo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|