HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera, presentato libro "Il mio amico Mimì" di Notarangelo

17/03/2012

Un folto pubblico ha affollato la sala conferenze della Mediateca di Matera per assistere alla presentazione del libro “Il mio amico Mimì” e alla inaugurazione della mostra di Toni Montemurro ieri sera 16 marzo alle ore 19,00.
Nelle trenta tavole che il pittore naif materano ha presentato, - spiegano i promotori dell'iniziativa in una nota - è raccontato il percorso esistenziale del giornalista e scrittore Domenico Notarangelo: dalla memoria dei giochi dell’infanzia al vissuto quotidiano nella realtà bracciantile del suo paese d’origine, alle lotte da lui sostenute come dirigente comunista; dalla scoperta della realtà dei Sassi di Matera, alle esperienze consumate sui set cinematografici di importanti film come Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini e Cristo si è fermato a Eboli di Francesco Rosi; non ultimo il forte e costante impegno profuso nella promozione culturale e artistica della terra lucana e meridionale.
Tutto questo Toni Montemurro ha raccontato nelle sue opere che sono state raccolte in un volumetto, edito da Calice Editore di Rionero in Vulture, dal titolo “Il mio amico Mimì”: così Notarangelo viene confidenzialmente chiamato fra gli amici. Il volume si completa di un bel racconto scritto da Licia Morano, la quale riesce a far rivivere il calore e il colore degli antichi rioni materani. La prefazione è dello stesso Notarangelo.
Libro e mostra sono stati presentati nella serata di venerdì nella sala conferenze della Mediateca dal professor Francesco Marano dell’Università di Basilicata e da Nicola Rizzi. Ha portato il saluto della Provincia di Matera il presidente Franco Stella.
Nel corso del dibattito hanno preso la parola i coautori del libro Licia Morano e Toni Montemurro e lo stesso Domenico Notarangelo.
La mostra resterà aperta fino al 28 marzo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - WWF: Lettera aperta per il futuro dell’Oasi del Lago di Pignola

A quasi cinque anni dalla chiusura del Centro Visite dell’Oasi e Riserva Regionale del Lago di Pignola, il WWF torna a far sentire la propria voce con una lettera aperta rivolta alle istituzioni e alla cittadinanza. Quanto doveva rappresentare una sospensione temporanea dell...-->continua

10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano

Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura ...-->continua

10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico

La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua

9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati

Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo