HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelluccio Inferiore: tutto pronto per la 'Festa del Picciddat'

25/03/2017

Nel Comune di Castelluccio Inferiore, sabato 8 aprile, in Piazza San Nicola, con il patrocinio di numerose istituzioni tra cui la Regione Basilicata, l’Ente Parco Nazionale del Pollino, l’Alsia e la stessa amministrazione comunale, si celebrerà la "Festa del Picciddat Castelluccesse", un prodotto tipico locale che ha ricevuto il riconoscimento del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali quale «prodotto agroalimentare tradizionale». Infatti, i festeggiamenti saranno proprio all'insegna della tradizione, che vuole il "picciddat" come il pane dolce tipico di Castelluccio Inferiore. La sua preparazione appartiene al periodo pasquale, e lo si considerava uno dei pochi lussi che la comunità potesse concedersi. Lo possiamo trovare a forma di "pane maschio", con uovo centrale; e di "cuzzola", ovvero con le sembianze di una bambola. La particolarità del "picciddat", accanto alla complessità del procedimento di preparazione, risiede nella possibilità di accompagnarsi a diversi prodotti e sapori. Inoltre, l'occasione sarà arricchita anche da un'iniziativa del sindaco Paolo Campanella, che coinvolgerà i ragazzi delle scuole attraverso un concorso che premi il miglior logo raffigurante appunto il "picciddat". «Per quanto riguarda il concorso, l'obiettivo è di promuovere la produzione del "picciddat" a partire dalle nuove generazioni. Ma in generale la ricorrenza vuole essere un'opportunità in più per consentire ai visitatori di godere delle bellezze naturali e paesaggistiche, e del patrimonio architettonico e religioso di Castelluccio Inferiore», spiega il primo cittadino.
La giornata, organizzata in varie fasi, prevedrà anche una dimostrazione che illustri come si prepari il "picciddat", e si concluderà con una sua degustazione accompagnata da altri prodotti tipici locali.


locandina in manifestazioni

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo