HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelluccio Inferiore: tutto pronto per la 'Festa del Picciddat'

25/03/2017

Nel Comune di Castelluccio Inferiore, sabato 8 aprile, in Piazza San Nicola, con il patrocinio di numerose istituzioni tra cui la Regione Basilicata, l’Ente Parco Nazionale del Pollino, l’Alsia e la stessa amministrazione comunale, si celebrerà la "Festa del Picciddat Castelluccesse", un prodotto tipico locale che ha ricevuto il riconoscimento del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali quale «prodotto agroalimentare tradizionale». Infatti, i festeggiamenti saranno proprio all'insegna della tradizione, che vuole il "picciddat" come il pane dolce tipico di Castelluccio Inferiore. La sua preparazione appartiene al periodo pasquale, e lo si considerava uno dei pochi lussi che la comunità potesse concedersi. Lo possiamo trovare a forma di "pane maschio", con uovo centrale; e di "cuzzola", ovvero con le sembianze di una bambola. La particolarità del "picciddat", accanto alla complessità del procedimento di preparazione, risiede nella possibilità di accompagnarsi a diversi prodotti e sapori. Inoltre, l'occasione sarà arricchita anche da un'iniziativa del sindaco Paolo Campanella, che coinvolgerà i ragazzi delle scuole attraverso un concorso che premi il miglior logo raffigurante appunto il "picciddat". «Per quanto riguarda il concorso, l'obiettivo è di promuovere la produzione del "picciddat" a partire dalle nuove generazioni. Ma in generale la ricorrenza vuole essere un'opportunità in più per consentire ai visitatori di godere delle bellezze naturali e paesaggistiche, e del patrimonio architettonico e religioso di Castelluccio Inferiore», spiega il primo cittadino.
La giornata, organizzata in varie fasi, prevedrà anche una dimostrazione che illustri come si prepari il "picciddat", e si concluderà con una sua degustazione accompagnata da altri prodotti tipici locali.


locandina in manifestazioni

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo