|
Castelluccio Inferiore: tutto pronto per la 'Festa del Picciddat' |
---|
25/03/2017 | Nel Comune di Castelluccio Inferiore, sabato 8 aprile, in Piazza San Nicola, con il patrocinio di numerose istituzioni tra cui la Regione Basilicata, l’Ente Parco Nazionale del Pollino, l’Alsia e la stessa amministrazione comunale, si celebrerà la "Festa del Picciddat Castelluccesse", un prodotto tipico locale che ha ricevuto il riconoscimento del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali quale «prodotto agroalimentare tradizionale». Infatti, i festeggiamenti saranno proprio all'insegna della tradizione, che vuole il "picciddat" come il pane dolce tipico di Castelluccio Inferiore. La sua preparazione appartiene al periodo pasquale, e lo si considerava uno dei pochi lussi che la comunità potesse concedersi. Lo possiamo trovare a forma di "pane maschio", con uovo centrale; e di "cuzzola", ovvero con le sembianze di una bambola. La particolarità del "picciddat", accanto alla complessità del procedimento di preparazione, risiede nella possibilità di accompagnarsi a diversi prodotti e sapori. Inoltre, l'occasione sarà arricchita anche da un'iniziativa del sindaco Paolo Campanella, che coinvolgerà i ragazzi delle scuole attraverso un concorso che premi il miglior logo raffigurante appunto il "picciddat". «Per quanto riguarda il concorso, l'obiettivo è di promuovere la produzione del "picciddat" a partire dalle nuove generazioni. Ma in generale la ricorrenza vuole essere un'opportunità in più per consentire ai visitatori di godere delle bellezze naturali e paesaggistiche, e del patrimonio architettonico e religioso di Castelluccio Inferiore», spiega il primo cittadino.
La giornata, organizzata in varie fasi, prevedrà anche una dimostrazione che illustri come si prepari il "picciddat", e si concluderà con una sua degustazione accompagnata da altri prodotti tipici locali.
locandina in manifestazioni
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|