|
Potenza:La Ricotta porta in scena “La Cena dei Cretini” |
---|
25/03/2017 | La Ricotta porta in scena la “Cena dei Cretini”, opera di Francis Veber. Teatro Don Bosco di Potenza, spettacoli 30 e 31 Marzo alle 20.30; 1 e 2 Aprile doppia replica alle 17 e alle 20.30. Regia di Gianpiero Francese.
Scritta dal francese Francis Veber negli anni Novanta, “La cena dei cretini” è una delle commedie più famose al mondo, diventata un cult dopo essere approdata al grande schermo nel 1998 per la regia dello stesso Veber. La trama è semplice ma di grande impatto comico. Ogni mercoledì sera un gruppo di amici, ricchi e annoiati, organizza per tradizione la cosiddetta "cena dei cretini", alla quale i partecipanti devono portare un personaggio creduto stupido e riderne sadicamente per tutta la serata. Su segnalazione dell'amico Jean Cordier, l'editore Pierre Brochant individua la vittima ideale in François Pignon, contabile al Ministero delle Finanze e appassionato costruttore di modellini con i fiammiferi, e lo invita a un aperitivo a casa sua prima di recarsi insieme alla cena.
Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta e quella sera il “cretino” di turno riesce a ribaltare la situazione passando da vittima a carnefice.
“La cena dei cretini” è un’opera esilarante che coinvolge il pubblico in una serie di paradossali situazioni che i protagonisti sono costretti a vivere, loro malgrado.
La forza di questa commedia sta proprio nella semplicità e genuinità della risata che provoca, nella mancanza assoluta di volgarità e in quella punta di moralismo che non guasta. Si ride e si riflette senza accorgersene.
Insieme a Mario Ierace, Tonino e Peppino Centola, saranno in scena Anna Masullo e Sarah Ceccio; e con la partecipazione di Gennaro Tritto.
Scene di Vincenzo Castaldi, realizzazione Officina Tofee, luci Donato Zaccagnino.
Biglietti disponibili presso il botteghino del Teatro Don Bosco a Potenza tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00. Costo del biglietto 15 €.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|