HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza:La Ricotta porta in scena “La Cena dei Cretini”

25/03/2017

La Ricotta porta in scena la “Cena dei Cretini”, opera di Francis Veber. Teatro Don Bosco di Potenza, spettacoli 30 e 31 Marzo alle 20.30; 1 e 2 Aprile doppia replica alle 17 e alle 20.30. Regia di Gianpiero Francese.
Scritta dal francese Francis Veber negli anni Novanta, “La cena dei cretini” è una delle commedie più famose al mondo, diventata un cult dopo essere approdata al grande schermo nel 1998 per la regia dello stesso Veber. La trama è semplice ma di grande impatto comico. Ogni mercoledì sera un gruppo di amici, ricchi e annoiati, organizza per tradizione la cosiddetta "cena dei cretini", alla quale i partecipanti devono portare un personaggio creduto stupido e riderne sadicamente per tutta la serata. Su segnalazione dell'amico Jean Cordier, l'editore Pierre Brochant individua la vittima ideale in François Pignon, contabile al Ministero delle Finanze e appassionato costruttore di modellini con i fiammiferi, e lo invita a un aperitivo a casa sua prima di recarsi insieme alla cena.
Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta e quella sera il “cretino” di turno riesce a ribaltare la situazione passando da vittima a carnefice.
“La cena dei cretini” è un’opera esilarante che coinvolge il pubblico in una serie di paradossali situazioni che i protagonisti sono costretti a vivere, loro malgrado.
La forza di questa commedia sta proprio nella semplicità e genuinità della risata che provoca, nella mancanza assoluta di volgarità e in quella punta di moralismo che non guasta. Si ride e si riflette senza accorgersene.
Insieme a Mario Ierace, Tonino e Peppino Centola, saranno in scena Anna Masullo e Sarah Ceccio; e con la partecipazione di Gennaro Tritto.
Scene di Vincenzo Castaldi, realizzazione Officina Tofee, luci Donato Zaccagnino.
Biglietti disponibili presso il botteghino del Teatro Don Bosco a Potenza tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00. Costo del biglietto 15 €.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo