|
Bella, un convegno per la giornata finale del progetto contro il razzismo |
---|
25/03/2017 | Volge al termine la rassegna cinematografica “Dalle storie alla storia per con/Vivere insieme” promossa dal Comune di Bella nell'ambito delle iniziative a cura dell'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali per la “Settimana d'azione contro il razzismo”.
Sono dodici le pellicole proiettate al Cineteatro Periz di Bella, rivolte principalmente in mattinata agli alunni delle scuole di Bella, Muro Lucano, Ruoti, Baragiano, Balvano, San Fele, Ruvo del Monte e agli studenti del Liceo Scientifico di Muro Lucano, dell'Itis di Picerno e dell'Ipsia di Pescopagano. Il progetto è stato arricchito anche dalle attività del laboratorio di scrittura creativa coordinate da Sara Lorusso, Alessandro Angiolillo e Davide Di Vito, che ha visto come protagonisti i ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado di Bella.
Domenica 26 marzo è prevista la giornata conclusiva. Alle 17.30 presso il Cineteatro Periz sarà illustrato il lavoro prodotto nella settimana dai ragazzi “di contrasto a situazioni di discriminazione etnico-razziale, attraverso la cultura le arti e lo sport”.
In occasione dell'incontro finale, si terrà anche un convegno incentrato sul tema dell'integrazione, al quale parteciperanno la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo di Bella Carmelina Gallipoli, il dirigente scolastico del Liceo Scientifico di Muro Lucano e dell'Itis di Picerno Domenico Gravante, rappresentanti dell'associazione onlus potentina “Sefora Cardone”, Pietro Simonetti del Coordinamento Politiche Migranti e Rifugiati della Regione Basilicata, l'assessore alla Cultura del Comune di Bella Vito Leone e il sindaco del Comune di Bella Michele Celentano. E' prevista inoltre anche la partecipazione del Viceministro dell'Interno Filippo Bubbico. Modera la coordinatrice del progetto Veronica Turiello. Arricchiranno il dibattito in sala le testimonianze di alcuni cittadini migranti, residenti a Bella ormai da anni.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|