HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli studenti del liceo di Sant’ Arcangelo, a lezione con gli amici a 4 zampe

25/03/2017

Una splendida giornata passata all’aria aperta, dove per una volta le lezioni si sono svolte lontane dai banchi di scuola. Gli studenti del liceo scientifico “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo infatti, hanno avuto la bellissima idea, di invitare durante una delle giornate di autogestione, l’associazione “LuCani Cinofili”, per apprendere in maniera pratica e divertente, le regole basilari, dell’educazione cinofila. L’associazione che ha sede proprio nella cittadina valdagrina, è attiva su tutto il territorio lucano da circa un anno. Formata da soci e volontari, si impegna su vari fronti: dalla lotta al randagismo, l’educazione cinofila, la pet therapy e tutto ciò che può riguardare il migliore amico dell’uomo, ovvero il cane. Per il resto, tutto ciò che viene dimostrato praticamente, si dimostra attrazione per i più giovani e di conseguenza i ragazzi che, oltre ad apprendere le nozioni fondamentali per una buona educazione, hanno potuto assistere a delle dimostrazioni pratiche, si sono mostrati partecipi e intraprendenti. Proprio a tal proposito, vi riportiamo le dichiarazioni del rappresentate degli studenti: “Il rappresentante degli studenti dell'ISIS "Carlo Levi" Raffaele Zaccara, in collaborazione con le quinte del suddetto istituto, ringraziano vivamente l'associazione cinofila per aver partecipato all'autogestione studentesca svoltasi in data 21/03/2017. Gli studenti del liceo scientifico hanno preso parte alla dimostrazione cinofila che si è svolta negli spazi esterni dell'edificio scolastico. I membri dell'associazione hanno spiegato ai ragazzi le norme di comportamento nei confronti dei cani e la grande importanza nel rapporto fra cane-uomo. In seguito hanno mostrato i risultati che ha avuto negli animali”. I temi principali della giornata sono stati tre: il cane a casa, l’educazione del cucciolo ed il cane sportivo. A raccontarci la gioia provata nel riscontrare tanto interesse verso il mondo canino, un divertito Salvatore Lucca, presidente dell’associazione: “Per me è stato molto bello poter interagire attraverso il cane con i ragazzi. Molti di loro hanno mostrato interesse anche dopo la fine della dimostrazione avvicinandosi e facendo domande molto pertinenti. Speriamo con l'Associazione LuCani Cinofili, di poter ripetere sempre più spesso questi incontri con i ragazzi di età diversa, per insinuare il seme cinofilo per un rispetto maggiore ed una convivenza migliore con il cane. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza i volontari Giusy Lupia ed i suoi due amici pelosi e, Donato La Casa con il suo amicone di otto mesi. Hanno fatto vedere come può essere bello costruire un rapporto tra il cane e l’essere umano. Inoltre ringrazio anche Margherita La Casa per le belle foto scattate”. L’associazione proseguirà il suo percorso nelle scuole di Sant’Arcangelo e di altri comuni lucani ne prossimi mesi. Inoltre ha già in programma altre iniziative che potranno essere seguite e condivise, anche attraverso la pagina facebook: “LuCani Cinofoli”.

Carlino La Grotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo