HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT,la Basilicata alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli

24/03/2017

La Basilicata è presente alla 21esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, in programma a Napoli da oggi, 24 marzo, fino a domenica 26 marzo 2017.
Con una potenzialità di oltre 20mila visitatori professionali, 4 workshop tematici e 300 buyers nazionali e internazionali, l’appuntamento rappresenta una delle fiere turistiche più importanti, occasione irrinunciabile per gli operatori lucani del settore.
L’Apt Basilicata porta dunque alla Mostra d’Oltremare – sede storica della fiera – l’offerta di qualità che il territorio esprime con particolare attenzione sia alle tematiche di rilievo del mercato stagionale sia alle linee di promozione nazionale, in cui la Basilicata ben si può collocare.
E’ il caso, ad esempio delle attività di fruizione del paesaggio e della natura, con particolare attenzione al trekking ed all’outdoor in generale, con un’offerta che di anno in anno si arricchisce di nuove attrazione, come nel caso del “Ponte alla Luna” a Sasso di Castalda, nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, sistema di ponti tibetani che sarà inaugurato nelle prossime settimane.
Attenzione rilevante, inoltre, è alla promozione dei borghi lucani, in linea con le strategie del Mibact per il 2017, con la consapevolezza che la Basilicata dispone di una straordinaria offerta di piccoli e piccolissimi borghi che ne costituiscono una ricchezza unica e particolare.
Non mancheranno i prodotti turistici di forza, dal balneare all’enogastronomia e, ovviamente, a Matera che rappresenta il principale biglietto da visita della nostra regione.
Infine, oltre agli operatori del settore, l’Agenzia di Promozione Territoriale ospiterà presso il proprio stand gli studenti dell’Istituto per le Scienze Umane “Gianturco” di Potenza, per una esperienza di formazione e lavoro. “Intendiamo cogliere anche l’occasione della BMT di Napoli – aggiunge il Direttore Generale dell’APT, Mariano Schiavone – per continuare il percorso di formazione e sensibilizzazione che abbiamo avviato con le scuole lucane. Un percorso che vuole offrire l’opportunità ai giovani studenti di osservare da vicino il mondo dell’impresa turistica, che rappresenta un mercato in forte crescita, e di cogliere le potenzialità che questo settore può offrire in termini anche di collocazione professionale.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo