HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT,la Basilicata alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli

24/03/2017

La Basilicata è presente alla 21esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, in programma a Napoli da oggi, 24 marzo, fino a domenica 26 marzo 2017.
Con una potenzialità di oltre 20mila visitatori professionali, 4 workshop tematici e 300 buyers nazionali e internazionali, l’appuntamento rappresenta una delle fiere turistiche più importanti, occasione irrinunciabile per gli operatori lucani del settore.
L’Apt Basilicata porta dunque alla Mostra d’Oltremare – sede storica della fiera – l’offerta di qualità che il territorio esprime con particolare attenzione sia alle tematiche di rilievo del mercato stagionale sia alle linee di promozione nazionale, in cui la Basilicata ben si può collocare.
E’ il caso, ad esempio delle attività di fruizione del paesaggio e della natura, con particolare attenzione al trekking ed all’outdoor in generale, con un’offerta che di anno in anno si arricchisce di nuove attrazione, come nel caso del “Ponte alla Luna” a Sasso di Castalda, nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, sistema di ponti tibetani che sarà inaugurato nelle prossime settimane.
Attenzione rilevante, inoltre, è alla promozione dei borghi lucani, in linea con le strategie del Mibact per il 2017, con la consapevolezza che la Basilicata dispone di una straordinaria offerta di piccoli e piccolissimi borghi che ne costituiscono una ricchezza unica e particolare.
Non mancheranno i prodotti turistici di forza, dal balneare all’enogastronomia e, ovviamente, a Matera che rappresenta il principale biglietto da visita della nostra regione.
Infine, oltre agli operatori del settore, l’Agenzia di Promozione Territoriale ospiterà presso il proprio stand gli studenti dell’Istituto per le Scienze Umane “Gianturco” di Potenza, per una esperienza di formazione e lavoro. “Intendiamo cogliere anche l’occasione della BMT di Napoli – aggiunge il Direttore Generale dell’APT, Mariano Schiavone – per continuare il percorso di formazione e sensibilizzazione che abbiamo avviato con le scuole lucane. Un percorso che vuole offrire l’opportunità ai giovani studenti di osservare da vicino il mondo dell’impresa turistica, che rappresenta un mercato in forte crescita, e di cogliere le potenzialità che questo settore può offrire in termini anche di collocazione professionale.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo