|
Presenza Lucana: evento dedicato all'astronomia |
---|
23/03/2017 | Dopo l’appuntamento dedicato alla presentazione del testo di Marco Tarantino, “Fratelli della costa”, ritorna, Venerdì 24 Marzo, alle ore 18.00, presso la sede di Presenza Lucana, in Via Veneto 106/A, con libero ingresso, la cartella, riservata all’Astronomia, con due relazioni degli astrofili Silvio Gullì e Paolo Battista.
Nel primo intervento Gullì tratterà il tema:“Alla scoperta di nuovi pianeti extrasolari” soffermandosi su tutti i metodi e gli strumenti utilizzati per simili ricerche. L’astrofilo, attore in una nota compagnia tarantina, si soffermerà su questo argomento dopo la scoperta, di un nuovo sistema solare, con sette pianeti simili alla Terra, sei dei quali si trovano in una zona temperata. La ricerca, pubblicata su Nature, è stata coordinata dall’università belga di Liegi. La stella, chiamata Trappist-1, è distante 39 anni luce.
Dopo questa scoperta la domanda che tutti devono porsi è se, un giorno, si troverà un pianeta gemello, simile alla Terra con altre forme di vita simili alle nostre?
L’astrofilo, violinista presso l’Orchestra della Magna Grecia, appassionato e studioso, sin dalla piccola età all’astronomia, è conosciuto, anche, per aver costruito un Planetario di medie dimensioni. Nella relazione di domani, Battista mostrerà un orologio concepito come un traguardo che, orientato sulla Stella Polare, indica, all’osservatore, l’orario in corrispondenza della data segnata sul calendario circolare. Gli appassionati alla materia sono invitati anche per far parte del gruppo di astrofili di Presenza Lucana per studi successivi.
In passato, soprattutto con il prof. Cosimo Di Stratis, dell’Osservatorio Astronomico di Uggiano Montefusco, sono stati trattati vari argomenti sulla materia.
Lo studioso Antonio Fornaro illustrerà, nei suoi cinque minuti di Pillole di Tarantinità, argomenti legati alla tradizione della città.
Michele Santoro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|