HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Seminario “Le stanze della Luce” a Miglionico il 30 marzo 2017

23/03/2017

Un nuovo appuntamento con i seminari di “Matera, la luce si fa scrittura”, l’evento-contenitore voluto dall’Accademia della Luce di Matera e realizzato con l'accompagnamento di Sensi Contemporanei Basilicata, e in collaborazione con la Regione Basilicata - Ufficio Sistemi Culturali e Turistici - Cooperazione Internazionale: giovedì, 30 marzo 2017, nel Castello del Malconsiglio di Miglionico (orari: 09.00/13.00 – 15.00/17.30), il light designer Filippo Cannata intratterrà i convenuti sull’argomento “Le stanze della luce”.

Nella presentazione della trattazione tecnico-culturale, Cannata descrive la luce come “strumento di comunicazione e come elemento generatore di benessere e emozioni. Le stanze della luce rappresentano un percorso attraverso diverse declinazioni e interpretazioni della luce in relazione all’uomo”. Precisa il relatore: “L’uomo è stato e rimane sempre al centro del progetto e come tale diventa l’elemento intorno a cui ho sempre sviluppato i miei lavori. La meraviglia, lo stupore, la bellezza della luce e soprattutto il suo rapporto con l’ombra, il continuo gioco di rimandi tra lo svelare e il rivelare rende misterioso e affascinante il mondo dentro il quale mi muovo alla ricerca di atmosfere magiche.”

Filippo Cannata, nato a Brescia nel 1962, ha collaborato con artisti e grandi maestri del design e dell’architettura; dotato di uno stile multidisciplinare, frutto autentico della “contaminazione culturale”, crea la sua azienda con cui si afferma nella realizzazione di progetti di notevole spessore in varie città del mondo e in collaborazione con famosi studi. Riceve premi sulla Luce a livello internazionale, tra cui l’International “Edison Award Of Merit”, il “Premio Dedalo ‘99” e il premio “Prix Lumi Ville”. Nel 2013 è stato inserito tra i più importanti 100 progettisti italiani più autorevoli dell’architettura e del design.

Per assistere al seminario è necessaria la prenotazione sul sito www.accademialucematera.it; l'ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo