HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Barile:Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo

23/03/2017

Fervono gli ultimi preparativi per lo svolgimento della Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo, prevista per il prossimo 14 aprile nell’inimitabile e suggestivo scenario della cittadina Arbereshe.
Tutti i personaggi della Via Crucis sono stati definitivamente assegnati ai rispettivi figuranti – ci conferma la Presidente del sodalizio Angela D’Andrea – mentre solo da pochi giorni si è conclusa la paziente raccolta dell’oro per la vestizione della Zingara, la Zingarella e le Tre Marie.
Figure di primaria importanza, anche di contrasto fra sacro e profano, fede e folclore, che necessitano fra l’altro di ingenti quantità di monili preziosi, offerti generosamente come da tradizione da tutta la comunità barilese.
Un’operazione laboriosa e complessa anche per la catalogazione e la custodia dell’infinita varietà di anelli, bracciali, collane, orecchini, corpetti, ghirlande e tanti altri introvabili gioielli e ornamenti in oro.
Il tutto si svolge nella massima tranquillità e sicurezza grazie soprattutto alla costante ed attenta supervisione della locale Stazione dei Carabinieri, guidata brillantemente dal Maresciallo Giuseppe Ricciato, che ogni anno assicura presenza, vigilanza e professionalità, sia dall’iniziale raccolta di casa in casa che durante la pubblica manifestazione e fino alla restituzione di ciascun oggetto prezioso ai rispettivi proprietari.
La Presidente e l’intera Associazione, nell’esprimere gratitudine e ringraziamenti alle citate Forze dell’Ordine per l’indispensabile e fattiva collaborazione, invitano tutti a Barile per assistere e partecipare il prossimo 14 aprile alla più antica ed ultrasecolare Passione di Cristo con personaggi viventi del Meridione d’Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo