|
Rotonda: tra poco al via 'I Giorni della Poesia' |
---|
23/03/2017 | Al cine - teatro comunale "Selene" di Rotonda, Maria Josè Mainieri ha illustrato il progetto "I Giorni della Poesia", di cui è ideatrice. Nell'incontro è stata fatto un ampio excursus dei contenuti di un progetto che vuole andare lungo due direttrici. «L'idea - ha spiegato la promotrice - è di favorire un incremento della cultura e delle presenze nel territorio».
Il programma sembra ampio, variegato, piuttosto ambizioso e per certi aspetti addirittura audace. Nelle intenzioni dovrebbe realizzarsi in varie fasi, con una preferenza per i momenti dell'anno caratterizzati dalla diminuzione dei flussi turistici. L'intento è di coinvolgere anche le realtà limitrofe.
Tutto ruoterà intorno alla pubblicazione dei sonetti negli esercizi commerciali e nei luoghi principali del paese, ma è previsto anche molto altro.
«Abbiamo tante idee - continua Mainieri -, qualcuna più realizzabile e altre forse meno. Tuttavia, bisogna iniziare e procedere passo dopo passo e vedere cosa riusciremo a fare». Tra le proposte più originali la possibilità di garantire un premio a chi individui l'errore in una poesia affissa, piuttosto che la preparazione di un’enorme frisella della “solidarietà” accompagnata dalla filastrocca più lunga. Oppure l'eventualità di installare, anche sulle pareti esterne delle abitazioni private, stele di terracotta sulle quali esporre i componimenti.
«Ovviamente da soli non riusciremo a fare tutto quanto abbiamo in mente. Avremo bisogno dell'aiuto delle istituzioni e, chiaramente, dei cittadini. Nel pieno rispetto del principio del noi». In sala erano presenti, oltre a due autori locali come il quasi 91enne Giuseppe Bruno (nella foto mentre legge) e Lina De Stefano, rappresentanti dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” e dell'amministrazione comunale i quali hanno dato la propria disponibilità ad essere parte dell'iniziativa. Inoltre, la vicesindaco Giulia De Cristofaro ha affermato di «valutare diverse ipotesi per cercare di creare percorsi di riferimento anche attraverso il loro recupero».
«Partiremo subito - comunica Mainieri - con la diffusione delle pagine di poesia nei locali pubblici, magari con temi quali la Pasqua o la primavera. Mi auguro già per il mese di maggio di riuscire a organizzare un incontro con un autore e di premiare chi si sia reso protagonista delle prime esposizioni».
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|