HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella, prosegue il percorso formativo degli studenti su razzismo e discriminazi

22/03/2017

Proseguono le attività del progetto “Dalle storie alla storia per Con/Vivere insieme” promosso dal Comune di Bella presso il Cineteatro Periz e la bibliomediateca dell'Istituto Comprensivo di Bella, nell'ambito della XIII edizione della Settimana di azione contro il razzismo a cura dell'Unar.
I protagonisti principali sono gli studenti del Comprensorio che nelle ore mattutine riempiono il Periz e che accompagnati dall'autrice e coordinatrice dell'iniziativa Veronica Turiello approfondiscono le varie tematiche che ruotano attorno agli spinosi argomenti trattati dalle pellicole inserite nel programma.
E' il caso per esempio del film “12 anni schiavo” di Steve McQueen che attraverso una narrazione a tratti cruenta ed una storia realmente accaduta denuncia ingiustizie e rivendica il diritto alla libertà di ciascun uomo.
Alle attività del laboratorio di scrittura creativa hanno partecipato nella seconda giornata i bimbi della scuola primaria di Sant'Antonio Casalini. Per mezzo di testi e cortometraggi Alessandro Angiolillo e Davide Di Vito hanno condotto gli attenti studenti lungo un percorso formativo di contrasto a situazioni di discriminazione etnico-razziale. I bimbi hanno quindi riflettuto sulla percezione errata del “diverso”, leggendo un racconto africano ironico intitolato “Bambino di colore”. Hanno inoltre potuto toccare con mano quanto forti siano i pregiudizi della gente di fronte alla presenza di una bimba povera, visionando l'esperimento sociale messo a punto dall'Unicef, che ha come protagonista una ragazza di nome Anano. Infine, il cortometraggio contro il razzismo di Nancy Spetsioti, che svela il cuore d'oro di un giovane dalla pelle scura (Jafar), pronto a donare il midollo osseo ad un'adolescente greca, sconfiggendo la diffidenza che i genitori avevano manifestato nei suoi confronti qualche minuto prima in sala d'attesa. I bambini di Sant'Antonio Casalini hanno quindi riversato su carta le loro argomentazioni, attraverso disegni e filastrocche. Gli elaborati prodotti saranno pubblicati sul sito web della bibliomediateca dell'Istituto Comprensivo di Bella.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo