HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Imparola partecipa alle XIV Giornate di Psicologia Clinica dello Sviluppo di Bo

21/03/2017

Il 17 e 18 marzo scorsi, ha avuto luogo a Bologna la XIV edizione delle Giornate di Psicologia Clinica dello Sviluppo, rivolte ad “aggiornare operatori, psicologi e studenti in formazione su alcuni strumenti significativi per l’attività clinica in ambito evolutivo”. All’interno del programma dei lavori, il Centro Logopedico e Psicopedagogico “Imparola” di Matera ha presentato un poster contenente i risultati di una ricerca sul tema “Prevenzione e Potenziamento”: si tratta di una metodologia che permette agli insegnanti di individuare i casi a rischio di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA).

La ricerca – realizzata dal team di Imparola composto da Mariangela Bruno, Marianna Barbetta, Rossella Cardinale, Ilaria Lanzisera e Donatella Albano - ha riguardato alcune classi di scuola dell’infanzia e primaria dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Matera, con un campione mediamente rappresentato da un centinaio di alunni di classe II e III.

Racconta Mariangela Bruno, presidente di Imparola: “Dopo un primo impianto delle attività di controllo, coordinato da un esperto, il docente riceve alcune “griglie di monitoraggio degli apprendimenti”, per mezzo delle quali può autonomamente operare una prima verifica dei rischi di DSA nei confronti dei discenti osservati. Queste griglie sono applicate in modalità collettiva e prevedono una rapida rilevazione dei risultati - facilitando l’insegnante nella delicata attività ricognitiva dei disturbi potenziali - secondo un modello applicativo noto come “protocollo ecologico”. In ogni caso, i risultati positivi del test sono successivamente analizzati con l’ausilio dell’esperto, il cui operato è comunque necessario per codificare i casi di effettivo disturbo e organizzare il necessario orientamento dei soggetti individuati dal monitoraggio.”

“Lo studio presentato a Bologna” – prosegue Bruno – “è stato reso possibile dalla preziosa collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Matera, che da anni, ormai, è nostro partner d’importanza fondamentale, offrendo un supporto accurato e professionale alle attività di ricerca che lo interessano”.

Nel corso dei lavori di Bologna, la psicologa di Imparola, Donatella Albano, ha tenuto un workshop sulla struttura e sul possibile utilizzo delle nuove Prove MT Avanzate-3 Clinica dal titolo "Contributo alla standardizzazione delle prove di matematica nel Triennio della Scuola Secondaria di II grado”, redatto insieme a Chiara Straccamore ed Elisabetta Morelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo