HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Imparola partecipa alle XIV Giornate di Psicologia Clinica dello Sviluppo di Bo

21/03/2017

Il 17 e 18 marzo scorsi, ha avuto luogo a Bologna la XIV edizione delle Giornate di Psicologia Clinica dello Sviluppo, rivolte ad “aggiornare operatori, psicologi e studenti in formazione su alcuni strumenti significativi per l’attività clinica in ambito evolutivo”. All’interno del programma dei lavori, il Centro Logopedico e Psicopedagogico “Imparola” di Matera ha presentato un poster contenente i risultati di una ricerca sul tema “Prevenzione e Potenziamento”: si tratta di una metodologia che permette agli insegnanti di individuare i casi a rischio di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA).

La ricerca – realizzata dal team di Imparola composto da Mariangela Bruno, Marianna Barbetta, Rossella Cardinale, Ilaria Lanzisera e Donatella Albano - ha riguardato alcune classi di scuola dell’infanzia e primaria dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Matera, con un campione mediamente rappresentato da un centinaio di alunni di classe II e III.

Racconta Mariangela Bruno, presidente di Imparola: “Dopo un primo impianto delle attività di controllo, coordinato da un esperto, il docente riceve alcune “griglie di monitoraggio degli apprendimenti”, per mezzo delle quali può autonomamente operare una prima verifica dei rischi di DSA nei confronti dei discenti osservati. Queste griglie sono applicate in modalità collettiva e prevedono una rapida rilevazione dei risultati - facilitando l’insegnante nella delicata attività ricognitiva dei disturbi potenziali - secondo un modello applicativo noto come “protocollo ecologico”. In ogni caso, i risultati positivi del test sono successivamente analizzati con l’ausilio dell’esperto, il cui operato è comunque necessario per codificare i casi di effettivo disturbo e organizzare il necessario orientamento dei soggetti individuati dal monitoraggio.”

“Lo studio presentato a Bologna” – prosegue Bruno – “è stato reso possibile dalla preziosa collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Matera, che da anni, ormai, è nostro partner d’importanza fondamentale, offrendo un supporto accurato e professionale alle attività di ricerca che lo interessano”.

Nel corso dei lavori di Bologna, la psicologa di Imparola, Donatella Albano, ha tenuto un workshop sulla struttura e sul possibile utilizzo delle nuove Prove MT Avanzate-3 Clinica dal titolo "Contributo alla standardizzazione delle prove di matematica nel Triennio della Scuola Secondaria di II grado”, redatto insieme a Chiara Straccamore ed Elisabetta Morelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo