HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bando Lucania Film Festival: ancora un mese per candidare i film al concorso

20/03/2017

Manca un mese alla scadenza del bando del XVIII Lucania Film Festival. Gli autori e produttori di opere cinematografiche interessati a partecipare alla selezioni per il concorso possono inviare i loro film alla segreteria del Festival entro il 20 aprile 2017 seguendo tutte le istruzioni sul sito ufficiale dell’evento (www.lucaniafilmfestival.it).

Nel programma di questa edizione, che conferma il Centro Tilt di Marconia di Pisticci (MT) come main location dell’evento di agosto, in una nuova veste di Villaggio del Cinema, sono previste le sezioni internazionali “Lungometraggi” e “Cortometraggi”, questi ultimi suddivisi nelle categorie Fiction, Animazione e Documentari.

Le opere saranno valutate da una Giuria internazionale composta da personalità del mondo del cinema e dell’arte. Ad essa si affiancherà la Giuria Popolare, incaricata di consegnare il riconoscimento “LFF – POP 2017 Award” ed impegnata a seguire uno specifico percorso formativo per la corretta valutazione delle opere filmiche.

Il concorso prevede l’ammissione alla selezione di opere nazionali e internazionali prodotte da gennaio 2016, di durata massima di 30 minuti per i cortometraggi e 120 minuti per lungometraggi, realizzati con qualsiasi supporto e che siano inedite in Basilicata. Le selezioni delle opere in concorso, che inizieranno alla scadenza del bando, saranno completate entro il 20 maggio.

Il LFF offrirà come sempre ospitalità a tutti i film makers selezionati, garantendo opportunità di mercato per le loro opere filmiche in concorso, sia nella distribuzione tradizionale e in circuiti innovativi e non convenzionali delle proprie. La kermesse è sempre più ambita per registi e produttori indipendenti di tutto il mondo grazie alla selezione e ai verdetti dei comitati di pre-selezione e delle giurie internazionali che si sono susseguiti negli anni, facendo del LFF sinonimo di cinema di qualità, di innovazione e originalità.

Da pochi giorni, tra l'altro, il LFF è membro dell’Associazione Festival Italiani di Cinema (AFIC), rete dei maggiori Festival di Cinema in Italia, e il suo team coordinerà la sede regionale Anac (Associazione Nazionale Autori Cinematrografici) di prossima apertura a Matera.

Lanciato nell’ottobre scorso, il bando del LFF si ispira al codice etico dell’European Film Festivals, si rivolge alla platea internazionale dei cineasti e finora fa registrare circa 850 film già pervenuti alla segreteria organizzativa da tutti i continenti.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo