|
Women’s Fiction Festival, quando la scrittura creativa diventa superpotere |
---|
20/03/2017 | Il 23 e il 24 marzo 2017 approderà a Matera il Centro Formazione Supereroi di Milano. Edoardo Brugnatelli e Francesco Gungui (due delle colonne portanti del CFS) condurranno infatti quattro laboratori di scrittura destinati ad alcune classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, nella convinzione che “scrivere è il più pazzesco e il più divertente dei superpoteri. Serve a migliorare la fiducia nei propri mezzi, il rispetto per se stessi e le capacità comunicative”. I laboratori si svolgeranno in classe e saranno condotti da Edoardo Brugnatelli, editor Mondadori e direttore editoriale della piattaforma di social reading Anobii, e da Francesco Gungui, editor e scrittore tra i più conosciuti della narrativa per ragazzi e giovani, autore di Mi piaci così, venduto in numerosi paesi, e della trilogia dei Canti delle Terre Divise: Inferno, Purgatorio e Paradiso.
I testi prodotti verranno raccolti e impaginati per essere pubblicati in un libro che verrà presentato in occasione del Women’s Fiction Festival in programma a Matera dal 28 al 30 settembre 2017.
Il Centro Formazione Supereroi è un’associazione no profit di professionisti della parola scritta (autori, editor, artisti, giornalisti) convinti che una buona padronanza delle capacità di scrittura e di espressione sia fondamentale per la crescita di ogni individuo non solo dal punto di vista dei risultati scolastici, ma anche e soprattutto da quello dello sviluppo personale, rendendo possibile a ciascuno di raccontare e raccontarsi chiaramente con la propria voce.
“Abbiamo voluto coinvolgere il Centro Formazione Supereroi - dichiara Mariateresa Cascino, presidente del WFF-perché il loro progetto è molto entusiasmante e utile e si basa su un approccio che ha l’affascinante compito di rendere giocosa una cosa seria. Crediamo fortemente nel potere della scrittura come mezzo prezioso per crescere e affrontare il mondo. Alcuni giovani allievi delle scuole di Matera avranno la fortuna di poter svolgere questa attività e a conclusione del percorso i ragazzi diventeranno dei veri autori".
Durante i due giorni di lavoro, Brugnatelli e Gungui condurranno anche un laboratorio con 40 insegnanti materane provenienti da 7 istituti scolastici differenti che hanno aderito al progetto.
I laboratori creativi sono realizzati con la collaborazione di Silvia Palumbo, responsabile del coordinamento delle attività scolastiche del WFF e Becky Riches, le insegnanti Adriana Cancelliere, Maghita Palumbo, Maristella Saponaro, e i dirigenti scolastici Patrizia Di Franco del Liceo Artistico Carlo Levi e del Liceo Classico E.R.Duni, Michele Ventrelli dell’Istituto Comprensivo G.Pascoli e Maria Rosaria Santeramo dell’Istituto Comprensivo Minozzi Festa.
Per maggiori informazioni www.womensfictionfestival.com
wwww.centroformazionesupereroi.org
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|