HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ArtePollino all’Accademia Belle Arti dell’Aquila

20/03/2017

Martedì 21 marzo 2017 alle ore 11.00, presso l’aula 5 dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, Gaetano Lofrano, presidente dell'associazione ArtePollino, incontrerà allievi e docenti della scuola aquilana. Si parlerà del progetto ArtePollino Un Altro Sud, delle opere realizzate nel 2009 nel Parco nazionale del Pollino, degli artisti che hanno lavorato sul territorio e con le comunità locali (Anish Kapoor, Carsten Holler, Giuseppe Perone, Anni Rapinoia, Claudia Losi e Nils Udo) e del Premio ArtePollino, nato nel 2014 su iniziativa dell'associazione. L'incontro è stato fortemente voluto e organizzato dai docenti Franco Fiorillo e Sergio Sarra, che nelle passate edizioni del Premio ArtePollino hanno accompagnato i loro studenti durante il soggiorno studio. L'Accademia dell'Aquila ha partecipato a tutte e tre le edizioni del concorso, con lavori di grande qualità, offrendo al gruppo di lavoro spunti interessanti; per l'edizione 2016 è stata premiata, grazie al lavoro di Gianluca Ragni che, tra tutti i progetti presentati, ha ricevuto la menzione per la miglior tavola dal punto vista grafico e comunicativo. Importante è stato anche il contributo che docenti e allievi hanno offerto all'associazione per la realizzazione del video ufficiale del Premio, realizzato grazie al sostegno del programma Sensi Contemporanei. L'incontro di martedì offrirà l'occasione per condividere con gli organizzatori nuove idee e nuovi progetti e per continuare a parlare di arte, natura e sviluppo delle aree interne. "Questo appuntamento insieme a tanti altri ai quali l'associazione è stata invitata" dichiara Gaetano Lofrano "conferma il grande interesse che il progetto ArtePollino, il Premio e le tante attività che il gruppo di lavoro quotidianamente porta avanti, suscitano fuori dai confini regionali, cosa che purtroppo non accade in Basilicata dove, al di là dell'enorme lavoro svolto dall'associazione, il progetto sembra quasi dimenticato nonostante l'iniziale investimento pubblico."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo