|
ArtePollino all’Accademia Belle Arti dell’Aquila |
---|
20/03/2017 | Martedì 21 marzo 2017 alle ore 11.00, presso l’aula 5 dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, Gaetano Lofrano, presidente dell'associazione ArtePollino, incontrerà allievi e docenti della scuola aquilana. Si parlerà del progetto ArtePollino Un Altro Sud, delle opere realizzate nel 2009 nel Parco nazionale del Pollino, degli artisti che hanno lavorato sul territorio e con le comunità locali (Anish Kapoor, Carsten Holler, Giuseppe Perone, Anni Rapinoia, Claudia Losi e Nils Udo) e del Premio ArtePollino, nato nel 2014 su iniziativa dell'associazione. L'incontro è stato fortemente voluto e organizzato dai docenti Franco Fiorillo e Sergio Sarra, che nelle passate edizioni del Premio ArtePollino hanno accompagnato i loro studenti durante il soggiorno studio. L'Accademia dell'Aquila ha partecipato a tutte e tre le edizioni del concorso, con lavori di grande qualità, offrendo al gruppo di lavoro spunti interessanti; per l'edizione 2016 è stata premiata, grazie al lavoro di Gianluca Ragni che, tra tutti i progetti presentati, ha ricevuto la menzione per la miglior tavola dal punto vista grafico e comunicativo. Importante è stato anche il contributo che docenti e allievi hanno offerto all'associazione per la realizzazione del video ufficiale del Premio, realizzato grazie al sostegno del programma Sensi Contemporanei. L'incontro di martedì offrirà l'occasione per condividere con gli organizzatori nuove idee e nuovi progetti e per continuare a parlare di arte, natura e sviluppo delle aree interne. "Questo appuntamento insieme a tanti altri ai quali l'associazione è stata invitata" dichiara Gaetano Lofrano "conferma il grande interesse che il progetto ArtePollino, il Premio e le tante attività che il gruppo di lavoro quotidianamente porta avanti, suscitano fuori dai confini regionali, cosa che purtroppo non accade in Basilicata dove, al di là dell'enorme lavoro svolto dall'associazione, il progetto sembra quasi dimenticato nonostante l'iniziale investimento pubblico." |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|