|
All'Hotel Giubileo si festeggia l'argento dei cuochi della Basilicata |
---|
18/03/2017 | Ormai è diventata una tradizione associativa rincontrarsi dopo la partecipazione al campionato italiano di cucina da parte dell’Unione Cuochi di Basilicata. L’hotel Giubileo di Rifreddo ha ospitato quest’anno l’appuntamento che ha visto la partecipazione oltre che dei cuochi della Basilicata iscritti all’associazione, il team di gara, i dirigenti del Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata, il presidente nazionale Associazione Cuochi, i produttori lucani . La gara di Rimini non ha consegnato alla storia nessuna medaglia d’oro, e la Basilicata con il suo argento ancora una volta ha dimostrato grandi capacità. “ La serata ha come obiettivo” , ha commentato Rocco Giubileo presidente Regionale Unione Cuochi “ di confrontarci a riflettori spenti e a gara ultimata per analizzare quella che è stata la gara con i piatti presentati al fine di apportare miglioramenti in termini di crescita dell’associazione”. “ Ogni gara ha la sua storia, questo il commento del team manager Battista Guastamacchia. “ Rimini è stata vissuta intensamente, e la giuria quest’anno particolarmente esigente non tralasciato nessun particolare tant’è vero che non è stato assegnata nessuna medaglia d’oro. Lo spirito con cui partecipiamo alle gare non è nel valore della medaglia, ma nella competizione come stimolo al confronto con altre regioni, studiare i prodotti, ed essere pronti nel voler dare il meglio sulle tavole per una sana e corretta alimentazione . Infine una gara non è solo di chi partecipa in prima persona, ma coinvolge più soggetti a partire dai produttori, dall’Ente Regione , docenti scolastici degli Istituti Alberghieri, e anche dai ristoranti che pazientemente danno ai propri Chef del tempo da poter dedicare all’associazione”. Questo il team del 2017: Battista Guastamacchia chef da oltre quarant’anni attualmente opera al Parco dei Cigni, Antonio Farella con un’esperienza dietro i fornelli di trentacinque anni e che da diversi anni lavora presso l’Hotel San Domenico di Matera, il pasticciere Vincenzo Romano che ha collaborato con il ristorante Boungaville di Potenza , da Francesco Paolo Fiore docente di cucina all’Istituto Alberghiero di Altamura ed esperto di pasticceria, ed infine dal segretario regionale Unione cuochi di Potenza Vito Amato. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|