|
‘Creative Imprese’, per la cittadinanza attiva europea e la mobilità giovanile |
---|
17/03/2017 | E’ nato nell’ambito del programma “Erasmus + KA1”, il progetto di mobilità giovanile “Creative Imprese” realizzato dall’associazione “Trainers Association Onlus” di Potenza in sinergia con l’amministrazione comunale. Partito il 14, terminerà il 22 marzo prossimo, ed è un esperienza di laboratorio per l’avvio di imprese nel settore creativo e culturale. Scaturito dalla cooperazione di tutti i partner e dei giovani, “Creative Imprese” ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza del settore delle imprese culturali e creative, soprattutto, trai giovani; fornire ai giovani delle competenze significative per l’inserimento lavorativo e l’avvio di impresa; creare una rete delle imprese culturali e creative nelle aree territoriali locali e internazionali e favorire lo sviluppo delle imprese culturali e creative europee. Il progetto coinvolgerà giovani di età compresa tra i 18 ed i 23 anni, provenienti dalla Polonia, Romania, Bulgaria, Macedonia, Repubblica Ceca, Turchia e Spagna. “La metodologia progettuale – ha spiegato il vice sindaco, Raffaele Acquafredda - è altamente cooperativa ed esperienziale”. I partecipanti, infatti, incontreranno le aziende culturali e creative sin dall’inizio del lavoro, avendo la possibilità di “apprendere – sottolinea il vice sindaco - per osservazione e attraverso l’intervista agli esperti del settore”. Lo scambio giovanile “fornirà ai partecipanti – aggiunge Acquafredda - uno strumento importante per analizzare e progettare un modello di business, comprendere il processo di produzione del valore nelle aziende culturali e creative, sviluppare – conclude l’amministratore - una mentalità imprenditoriale ed una “vision” nternazionale”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|