HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il generale Di Palma in visita alla sede del parco Appennino lucano

16/03/2017

Il generale Alfonso Di Palma, comandante della Legione dei carabinieri di Basilicata, ha fatto visita questa mattina al Parco dell’Appennino Lucano. Giunto in tarda mattinata alla sede dell’Ente a Marsico Nuovo, è stato accolto dalla dirigenza e dal presidente Domenico Totaro, con i quali si è intrattenuto a lungo trattando diverse tematiche e informandosi in maniera circostanziata circa le caratteristiche e le problematiche che interessano il Parco.
All’incontro, che si è svolto in maniera cordiale confidenziale, hanno preso parte anche il comandante del Coordinamento Territoriale Carabinieri per l’Ambiente Giuseppe Marchese, il direttore generale Vincenzo Fogliano, il vicepresidente Vittorio Triunfo e i consiglieri del direttivo dell’Ente Zipparri e Votta. Molte le tematiche toccate nel corso del confronto, nel corso del quale il presidente Totaro ha illustrato al generale le emergenze naturalistiche del territorio del Parco e le sue potenzialità di sviluppo. Totaro si è soffermato anche sulla problematicità del rapporto Parco-petrolio e sulla necessità di non abbassare la guardia sul monitoraggio, illustrando a Di Palma i progetti in corso in tema di monitoraggio e difesa dell’ambiente.
Dal confronto, schietto e qualificato, è emersa l’esigenza di una sinergia fra i diversi soggetti che si occupano di monitoraggio ambientale, e la necessità di proseguire e incrementare la cooperazione su interventi sinergici fra Ente Parco e CTCA, anche in considerazione dei fatti di stretta attualità legati all’emergenza ambientale.
“Sono rimasto molto impressionato sia per la bellezza che per la cura che si mette nel preservare questo paradiso terrestre, formulo i miei complimenti e spero che alle generazioni future riusciamo a lasciare tanta bellezza che ho potuto vedere oggi”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo