HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano Jonico aderisce alla Settimana d'azione contro il razzismo

16/03/2017

“Uguaglianze allo specchio”, è questo il titolo dell’iniziativa proposta, nell’ambito del più ampio progetto “A colori è meglio”, dal Comune di Montalbano Jonico - Ufficio Politiche sociali e che va ad inserirsi nella programmazione nazionale della tredicesima “Settimana d’azione contro il razzismo”, indetta dal 20 al 26 marzo 2017 dall’Unar e organizzata in occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo.
Un progetto, quello presentato dalla città di Lomonaco, riconosciuto e premiato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità; che vede il coinvolgimento attivo di associazioni, istituzioni scolastiche e parrocchie presenti sul territorio. Convegni, mostre, sport, cucina, musica e teatro si succederanno, da martedì 21 a giovedì 23 marzo, per esplorare da diversi punti di vista l’esperienza dell’incontro delle culture.
“Abbiamo voluto fortemente aderire alla campagna di sensibilizzazione in materia di prevenzione e contrasto di qualsiasi forma di razzismo, xenofobia, omofobia ed ogni altra forma di discriminazione promossa dall'Unar”, lo hanno sottolineato il sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese e l'assessora alle Politiche sociali, Ines Nesi, precisando: “Questo progetto è un'ottima opportunità per riflettere sui temi della diversità e promuovere, al contempo, un'autentica cultura dell'integrazione”.
Ricchissimo il programma delle iniziative previste nel corso delle tre giornate che, nel segno dell'accoglienza e dell'inclusione, confidano sul coinvolgimento anche dei comuni limitrofi.
Si comincerà martedì 21 marzo alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare di corso Carlo Alberto dove, un Consiglio Comunale convocato in seduta straordinaria, discuterà sul tema “Persone non schiave. Storie di ordinario razzismo” con esperti del Ce.St.Ri.M. Alle 16.30, invece, presso piazza Giovanni Paolo II si terrà un flash mob solidale contro qualsiasi forma di discriminazione. Seguirà la lettura di fiabe internazionali, a cura della Biblioteca Comunale della città di Policoro.
La serata si concluderà nell' Aula magna dell'Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” con “In cerca di comune approdo”, spettacolo teatrale a cura dell'associazione IAC.
Mercoledì 22 alle ore 9.00 Wikimedia incontrerà gli alunni dell'Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”. Alle 16.30 presso il giardino delle mura medievali di Palazzo Rondinelli sarà dato spazio a giochi internazionali e ad alcuni momenti di lettura con il maestro Antonio La Cava e il suo Bibliomotocarro. Alle 19.00, nei locali di Palazzo Rondinelli, sarà possibile visitare una mostra fotografica a cura della Cooperativa Sociale “L'Arcobaleno”. Seguirà “L'Africa incontra l'Europa”, iniziativa a cura di Eldorado World che prevede una mostra di artigianato e una sfilata di abiti africani che terminerà, non a caso, con un aperitivo afro-italiano.
Giovedì 23 la giornata prenderà il via alle ore 9.00 con Wikimedia che incontrerà gli alunni dell'Istituto Statale d'Istruzione Superiore “Pitagora”. La giornata proseguirà con “Lo sport dice no al razzismo”, torneo di calcio a cura di Uisp in collaborazione con Asd Montalbano J.co, previsto alle 15.00 presso lo stadio comunale “Puccio Dellorusso”. A seguire verrà offerta una degustazione di piatti internazionali e lo spettacolo musicale “Tatè Nsongan Trio” che chiuderà ufficialmente le tre giornate di eventi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo