HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Al Museo con Pitagora”: la guida multimediale di Open Story Lab

16/03/2017

E’ iniziato il tour di Open Story Lab per presentare a studenti e genitori 'Al Museo con Pitagora', la guida per bambini del Museo Archeologico Nazionale di Metaponto in realtà aumentata.

I primi appuntamenti, organizzati a Pisticci e Marconia, hanno riscosso un ottimo successo in termini di partecipazione soprattutto tra i genitori e gli insegnanti. L’associazione Open Story Lab proseguirà pertanto nei prossimi giorni con gli appuntamenti in calendario a Policoro (16 marzo), Matera (17 marzo), Metaponto (19 marzo) e Montalbano (28 marzo).

Gli incontri sono divisi in due momenti. Durante la prima fase i professionisti di Open Story Lab raccontano il progetto “Al Museo con Pitagora” con una dimostrazione pratica del suo funzionamento attraverso la realtà aumentata. La guida, infatti, integra il tradizionale uso del supporto cartaceo con i nuovi media digitali: oltre ad essere consultata come un comune libro, le sue pagine, viste attraverso lo smartphone, si animano e prendono vita grazie ai contenuti multimediali, attivabili dall’app gratuita sviluppata da Open Story Lab per Android e iOS e disponibile su Google Play ed AppleStore. Il suo utilizzo permettere ai bambini di approfondire i contenuti della guida cartacea e arricchire il percorso di visita al museo in modo innovativo.

Nella seconda fase, grazie alla collaborazione di Simone Caruso - TeatroLab, viene presentato il racconto performativo: Pitagora e la seduzione del tempo. Un piccolo viaggio poetico e divulgativo sulle connessioni tra archeologia lucana e Pitagora.
In occasione dell’avvio dei nuovi incontri, inoltre, verrà presentato in anteprima il video promozionale “Al Museo con Pitagora”, realizzato con la collaborazione di Daniele Onorati di TeatroLab.

Per richiedere una copia della guida Al Museo con Pitagora si può far riferimento allo shop del sitoweb www.almuseoconpitagora.it e a quattro punti vendita: la libreria per bambini 365 Storie (via San Biagio 53 - Matera), il bar Green Park (viale Orazio Flacco 14 - Metaponto) nelle vicinanze del Museo di Metaponto, l'agenzia turistica Elle Viaggi (via Roma 100 - Tursi) e La Luna di Carta (Via Puglia 11/19 Policoro).

L’associazione invita genitori, insegnanti e semplici curiosi a partecipare attivamente agli incontri e a seguire le attività del progetto sui canali social facebook e twitter.

I prossimi incontri si terranno:
Giovedì 16 Marzo – Biblioteca Comunale Policoro – ore 18:30
Venerdì 17 Marzo – Libreria 365 storie Matera – ore 18
Domenica 19 – Bar Green Park – Metaponto – ore 11
Martedì 28 Marzo – Biblioteca Comunale Montalbano - ore 18





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo