HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Al Museo con Pitagora”: la guida multimediale di Open Story Lab

16/03/2017

E’ iniziato il tour di Open Story Lab per presentare a studenti e genitori 'Al Museo con Pitagora', la guida per bambini del Museo Archeologico Nazionale di Metaponto in realtà aumentata.

I primi appuntamenti, organizzati a Pisticci e Marconia, hanno riscosso un ottimo successo in termini di partecipazione soprattutto tra i genitori e gli insegnanti. L’associazione Open Story Lab proseguirà pertanto nei prossimi giorni con gli appuntamenti in calendario a Policoro (16 marzo), Matera (17 marzo), Metaponto (19 marzo) e Montalbano (28 marzo).

Gli incontri sono divisi in due momenti. Durante la prima fase i professionisti di Open Story Lab raccontano il progetto “Al Museo con Pitagora” con una dimostrazione pratica del suo funzionamento attraverso la realtà aumentata. La guida, infatti, integra il tradizionale uso del supporto cartaceo con i nuovi media digitali: oltre ad essere consultata come un comune libro, le sue pagine, viste attraverso lo smartphone, si animano e prendono vita grazie ai contenuti multimediali, attivabili dall’app gratuita sviluppata da Open Story Lab per Android e iOS e disponibile su Google Play ed AppleStore. Il suo utilizzo permettere ai bambini di approfondire i contenuti della guida cartacea e arricchire il percorso di visita al museo in modo innovativo.

Nella seconda fase, grazie alla collaborazione di Simone Caruso - TeatroLab, viene presentato il racconto performativo: Pitagora e la seduzione del tempo. Un piccolo viaggio poetico e divulgativo sulle connessioni tra archeologia lucana e Pitagora.
In occasione dell’avvio dei nuovi incontri, inoltre, verrà presentato in anteprima il video promozionale “Al Museo con Pitagora”, realizzato con la collaborazione di Daniele Onorati di TeatroLab.

Per richiedere una copia della guida Al Museo con Pitagora si può far riferimento allo shop del sitoweb www.almuseoconpitagora.it e a quattro punti vendita: la libreria per bambini 365 Storie (via San Biagio 53 - Matera), il bar Green Park (viale Orazio Flacco 14 - Metaponto) nelle vicinanze del Museo di Metaponto, l'agenzia turistica Elle Viaggi (via Roma 100 - Tursi) e La Luna di Carta (Via Puglia 11/19 Policoro).

L’associazione invita genitori, insegnanti e semplici curiosi a partecipare attivamente agli incontri e a seguire le attività del progetto sui canali social facebook e twitter.

I prossimi incontri si terranno:
Giovedì 16 Marzo – Biblioteca Comunale Policoro – ore 18:30
Venerdì 17 Marzo – Libreria 365 storie Matera – ore 18
Domenica 19 – Bar Green Park – Metaponto – ore 11
Martedì 28 Marzo – Biblioteca Comunale Montalbano - ore 18





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo