HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Siglato accordo collaborazione tra Lucana Film Commission e Rete Cinema Basilica

16/03/2017

Si è svolta ieri (15 marzo) a Matera - nell’ambito della giornata di apertura del VI Meeting Internazionale dei Giovani Produttori AGPCI - la firma dell’accordo di cooperazione tra Lucana Film Commission - rappresentata dal Direttore Paride Leporace - e Rete Cinema Basilicata, l’associazione dei lavoratori e delle imprese lucani del cinema e dell’audiovisivo, rappresentata dal suo Presidente Antonello Faretta.
“Uno dei momenti più significativi della mia esperienza di Direttore della Lucana Film Commission - ha dichiarato Paride Leporace - è il raggiungimento di questo Protocollo di Intesa che oggi abbiamo firmato con Rete Cinema Basilicata, la più rappresentativa associazione professionale presente in regione. Il mio personale ringraziamento al Governatore Marcello Pittella per l’indirizzo politico dato alla concertazione di un vitale comparto dell’industria culturale della Basilicata. Grazie anche al Consiglio di Amministrazione della Film Commission per l’impegno profuso nel raggiungimento di questo accordo di cooperazione con Rete Cinema Basilicata. A Rete Cinema rinnovo la richiesta di essere pungolo costante della nostra azione per una sempre più proficua collaborazione comune utile ad accrescere il comparto del cinema e dell’audiovisivo in regione”.
Attraverso incontri trimestrali, i due Enti - ciascuno nelle proprie competenze ed autonomie - collaboreranno per definire i criteri di premialità dei bandi pubblici di settore a sostegno e tutela delle produzioni e dei professionisti lucani del settore. La collaborazione punterà ad incentivare percorsi di formazione e alta formazione professionale destinati tanto ai professionisti del settore quanto alle nuove imprese e alle nuove leve lucane della settima arte. Questa sinergia punterà altresì ad accelerare il percorso di introduzione di una apposita e necessaria Legge Cinema regionale.
“È un momento storico per la nostra regione e per tutto il distretto lucano del cinema e dell’audiovisivo - continua Antonello Faretta. Con questa importante intesa di collaborazione si pongono le basi per una sempre maggiore inclusività delle imprese e dei lavoratori lucani del settore. Devo ringraziare vivamente il Governatore Marcello Pittella per aver fortemente voluto questa intesa e condiviso questo percorso, il Direttore Paride Leporace e tutto il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione LFC, Luigi Di Gianni, Antonella Pellettieri e Salvatore Verde, che si sono tanto prodigati per questo accordo. A tutti i membri di Rete Cinema Basilicata e a tutti gli operatori e le imprese lucane del settore va il mio più profondo grazie per il costante impegno sul campo e per la saggia volontà di ritrovarsi in un unico organismo di categoria che contribuisca non solo alla coesione del comparto e al rispetto delle alterità ma che rappresenti quel dialogo vitale tra istituzioni e mondo del lavoro in grado di accrescere visioni e competenze. Sono certo - conclude Faretta - che questa istanza diverrà un prototipo virtuoso anche per le altre regioni italiane”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo