HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Musica, bonus Stradivari. in Basilicata beneficiari conservatori e licei musical

16/03/2017

A partire dal 20 aprile 2017 gli allievi dei Conservatori musicali della Basilicata potranno usufruire del Bonus Stradivari per l’acquisto dello strumento musicale con la possibilità di accedere ai 15 milioni di euro messi a disposizione dalla misura. Il Bonus, pubblicato ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate, torna con importanti novità.

Dopo l’avvio lo scorso anno, il Bonus Stradivari, proposto da Raffaello Vignali, deputato di AP-NCD, è stato infatti riconfermato anche per il 2017 prevedendo un ampliamento della platea dei beneficiari. Ad usufruire del contributo potranno essere, infatti, non solo gli studenti dei Conservatori di musica, come già previsto dalla norma, ma anche dei licei musicali, degli Istituti superiori di studi musicali e delle Istituzioni abilitate a rilasciare titoli AFAM. Per gli studenti della Basilicata, la misura riguarderà i Conservatori di Potenza “G. Da Venosa” e di Matera “E. Duni” e, per la prima volta, i Licei e Istituti Musicali “T. Stigliani” di Matera, “Pitagora” di Montalbano Ionico, “Orazio Flacco” e l’Istituto Statale d’Arte di Potenza.

Il Bonus prevede quest’anno la concessione di un contributo una tantum pari al 65% del prezzo finale, e per un massimo di euro 2.500, per l'acquisto di uno strumento musicale nuovo, coerente con il corso di studi

“Come già nel 2016 – spiega Raffaello Vignali - il bonus, sarà utilizzato dagli studenti nella forma di uno sconto sul prezzo di acquisto - dietro presentazione di un certificato rilasciato dal conservatorio/liceo di appartenenza - il cui valore verrà recuperato da produttori e rivenditori con un credito di imposta sulle tasse da versare allo Stato, quindi senza anticipi da parte dello studente. Un sistema veloce e trasparente che premia gli studenti e sosterrà tante imprese artigiane del settore. Infatti i 15 milioni di euro del plafond disponibile contribuiscono alla crescita del fatturato degli strumenti musicale per oltre il 5%”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo