|
Musica, bonus Stradivari. in Basilicata beneficiari conservatori e licei musical |
---|
16/03/2017 | A partire dal 20 aprile 2017 gli allievi dei Conservatori musicali della Basilicata potranno usufruire del Bonus Stradivari per l’acquisto dello strumento musicale con la possibilità di accedere ai 15 milioni di euro messi a disposizione dalla misura. Il Bonus, pubblicato ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate, torna con importanti novità.
Dopo l’avvio lo scorso anno, il Bonus Stradivari, proposto da Raffaello Vignali, deputato di AP-NCD, è stato infatti riconfermato anche per il 2017 prevedendo un ampliamento della platea dei beneficiari. Ad usufruire del contributo potranno essere, infatti, non solo gli studenti dei Conservatori di musica, come già previsto dalla norma, ma anche dei licei musicali, degli Istituti superiori di studi musicali e delle Istituzioni abilitate a rilasciare titoli AFAM. Per gli studenti della Basilicata, la misura riguarderà i Conservatori di Potenza “G. Da Venosa” e di Matera “E. Duni” e, per la prima volta, i Licei e Istituti Musicali “T. Stigliani” di Matera, “Pitagora” di Montalbano Ionico, “Orazio Flacco” e l’Istituto Statale d’Arte di Potenza.
Il Bonus prevede quest’anno la concessione di un contributo una tantum pari al 65% del prezzo finale, e per un massimo di euro 2.500, per l'acquisto di uno strumento musicale nuovo, coerente con il corso di studi
“Come già nel 2016 – spiega Raffaello Vignali - il bonus, sarà utilizzato dagli studenti nella forma di uno sconto sul prezzo di acquisto - dietro presentazione di un certificato rilasciato dal conservatorio/liceo di appartenenza - il cui valore verrà recuperato da produttori e rivenditori con un credito di imposta sulle tasse da versare allo Stato, quindi senza anticipi da parte dello studente. Un sistema veloce e trasparente che premia gli studenti e sosterrà tante imprese artigiane del settore. Infatti i 15 milioni di euro del plafond disponibile contribuiscono alla crescita del fatturato degli strumenti musicale per oltre il 5%”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|