HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

MaterAcqua,proiezione film "Come l'acqua"

15/03/2017

L’Associazione Giallo Sassi di Matera, in collaborazione con l'Associazione Mysterium Materiae, celebra la giornata mondiale dell’Acqua, voluta dalle Nazioni Unite nel 1992, e che, quest’anno cade il 22 Marzo.

Domenica 26 Marzo 2017, l’evento MaterAcqua narrerà, attraverso un percorso nel cuore degli antichi rioni di pietra, il rapporto unico e simbiotico che la città ha con questo elemento unico ed essenziale.

Il percorso, della durata di due ore, si snoderà tra alcune sale dello storico Palazzo Bronzini (Sede dell’Ente Parco della Murgia Materana) e gli ambienti ipogei dell’attiguo complesso rupestre di S. Giorgio al Paradiso.

I momenti del percorso:

La visita dell’antico complesso di San Giorgio al Paradiso, già Chiesa Rupestre, poi convertita in frantoio oleario, di cui è possibile ammirare il dedalo di cisterne per la raccolta dell’acqua piovana.
Le voci dell’Ensemble Hz432, diretto dalla Prof.ssa Lorella Bruno, declineranno in musica il rapporto mistico dell’uomo con gli elementi. Il gruppo vocale proporrà una selezione di brani gregoriani, mottetti e madrigali per celebrare la sacralità del rapporto tra uomo e natura che, nella civiltà rupestre materana, ha saputo toccare le punte più elevate.
Infine, “Come l’Acqua”, una docufiction, prodotta dall’Associazione Mysterium Materiae, con la firma del regista materano Diego Maragno. Il film vuole dare una chiave di lettura della nascita e dello sviluppo della città di Matera, una citt
à la cui storia millenaria è il frutto dell’armonia tra uomo e natura. La protagonista è Angela, chiamata a Matera, a causa di un’eredità inattesa. Il suo viaggio diventa occasione per addentrarsi in una memoria familiare sconosciuta. Scoprirà come il suo destino sia legato a doppio filo con una città che le si racconta attraverso la voce dei suoi personaggi del passato. [trailer: https://youtu.be/Mya3nWgwnUE]


L’Appuntamento è per Domenica 26 Marzo 2017. Sono previsti 2 turni, il primo alle ore 17:00, il secondo alle ore 19:00.

La partecipazione è gratuita e riservata alle prime 100 persone (50 per turno) che si prenoteranno tramite il modulo alla pagina http://www.giallosassi.it/news/percorso-materacqua-il-26-marzo-2017/.

Nel corso della serata, saranno raccolti fondi a sostegno del progetto della Comunita Educante (http://www.giallosassi.it/comunita-educante/) promosso dalla A.P.S. Giallo Sassi.

L’Evento è promosso dall’A.P.S. Giallo Sassi, in collaborazione con l’Associazione Culturale Mysterium Materiae e l’Ensemble Vocale Hz432, con il Patrocinio dell’Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano e l’Hotel Residence San Giorgio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo