HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Officine Popolari: l' amore per la Lucania nel remake di 'Tarantato comm’ mè'

13/03/2017

C’è il canto dell’amore incondizionato per la Lucania, accompagnato dal suono ancestrale della tammorra che sposa una ritmica più veloce e moderna, nel remake del video della canzone “Tarantato comm’ a me’", il brano di successo che la band “Officine Popolari Lucane” di Tricarico propone dal 1 marzo.
Un rilancio espressivo voluto dal leader del gruppo, Pietro Cirillo, con lo scopo di amplificare e diffondere l’espressione della musica popolare lucana a partire proprio dalle piazze dei comuni della Basilicata.
Il movimento musicale delle “Officine Popolari Lucane” si appresta ad essere la band più richiesta dell’estate 2017, avendo da tempo già all’attivo oltre trenta tappe annue, in cui, ripercorrendo in lungo e in largo la regione, porta con sé un canto che sprona il senso di appartenenza territoriale, specie nelle nuove generazioni, con un forte richiamo alle radici, facendo riscoperta e promozione con le cadenze e la metrica degli avi.
Una musica tradizionale che un tempo scandiva i ritmi nel tempo e nello spazio, che Cirillo ha saputo rivisitare, per lo più fatta di percussioni misti ad archi e corde, che è diventata l'inno dei giovani lucani, con cui si continua, proprio come un tempo, a cantare l’amore, il lavoro, ma è anche mezzo per esprimere protesta e talvolta anche di sdegno.
Portabandiera dei ritmi e degli strumenti del Mediterraneo, le “Officine Popolari Lucane” fanno della tammorra, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, forse in culti della Magna Grecia dedicati alla dea Demetra, uno dei più coinvolgenti mezzi per smuovere il pubblico presente, innescando una gestualità moderna ma pur sempre stilisticamente tradizionale, riuscendo sempre ad emozionare le carovane di fans che Cirillo e company sono capaci di smuovere nei loro tour.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo