|
Officine Popolari: l' amore per la Lucania nel remake di 'Tarantato comm’ mè' |
---|
13/03/2017 | C’è il canto dell’amore incondizionato per la Lucania, accompagnato dal suono ancestrale della tammorra che sposa una ritmica più veloce e moderna, nel remake del video della canzone “Tarantato comm’ a me’", il brano di successo che la band “Officine Popolari Lucane” di Tricarico propone dal 1 marzo.
Un rilancio espressivo voluto dal leader del gruppo, Pietro Cirillo, con lo scopo di amplificare e diffondere l’espressione della musica popolare lucana a partire proprio dalle piazze dei comuni della Basilicata.
Il movimento musicale delle “Officine Popolari Lucane” si appresta ad essere la band più richiesta dell’estate 2017, avendo da tempo già all’attivo oltre trenta tappe annue, in cui, ripercorrendo in lungo e in largo la regione, porta con sé un canto che sprona il senso di appartenenza territoriale, specie nelle nuove generazioni, con un forte richiamo alle radici, facendo riscoperta e promozione con le cadenze e la metrica degli avi.
Una musica tradizionale che un tempo scandiva i ritmi nel tempo e nello spazio, che Cirillo ha saputo rivisitare, per lo più fatta di percussioni misti ad archi e corde, che è diventata l'inno dei giovani lucani, con cui si continua, proprio come un tempo, a cantare l’amore, il lavoro, ma è anche mezzo per esprimere protesta e talvolta anche di sdegno.
Portabandiera dei ritmi e degli strumenti del Mediterraneo, le “Officine Popolari Lucane” fanno della tammorra, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, forse in culti della Magna Grecia dedicati alla dea Demetra, uno dei più coinvolgenti mezzi per smuovere il pubblico presente, innescando una gestualità moderna ma pur sempre stilisticamente tradizionale, riuscendo sempre ad emozionare le carovane di fans che Cirillo e company sono capaci di smuovere nei loro tour.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|