HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Valsinni,è sempre l'otto marzo

13/03/2017

Si è svolta sabato 11 marzo, presso la sala eventi Ninì Truncellito, la manifestazione "È sempre l'otto marzo".
Organizzata dall'amministrazione comunale e dalla pro loco, la giornata rientra tra gli eventi del Parco Letterario Isabella Morra di Valsinni.

Dedicata alla Donna, intesa non come vittima, ma come " sexum superando", forza capace di superare gli ostacoli di genere, la manifestazione, patrocinata dalla Commissione Regionale delle Pari Opportunità della Basilicata, ha visto la collaborazione dell'associazione femminile "Donne in Cammino"e della scuola secondaria di primo grado di Valsinni.

Sul palco il Sindaco Gaetano Celano, che ha sottolineato l'importanza delle donne nel mondo delle associazioni; la D.S. professoressa Carmela Liuzzi, che, citando Oriana Fallaci, ha ricordato come "Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai"; l'assessore alla cultura Giuseppe Truncellito, che, parlando di questione maschile, ha augurato a tutti i maschi di diventare Uomini, degni delle Donne. A concludere gli interventi Angela Blasi, presidentessa della CRPO della Basilicata, che ha denunciato la scarsa presenza delle Donne nelle istituzioni, invitando le presenti ad avere coraggio. La presidentessa ha poi inaugurato le panchine rosse, istallate per protestare contro la violenza sulle donne e che ha Valsinni, teatro del femminicidio ante litteram della Morra, assumono un valore particolare.

Veri protagonisti della giornata, sono stati i ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Coordinati dalla professoressa Caterina Battafarano e con la collaborazione del prof. Michele Cristiano per la parte musicale, i ragazzi hanno letto versi dedicati alla Donna da diversi autori e da loro inseriti nella piccola raccolta di poesie " Come il volo di una farfalla".

La manifestazione si è conclusa al castello di Valsinni, con la visita guidata teatralizzata "il borgo racconta", viaggio sentimentale sulle orme di Isabella Morra, scritto da Ninì Truncellito e Mimmo Rago.

Una sola giornata non potrà risolvere il problema della violenza sulle donne, ma certamente contribuisce a sensibilizzare tutti, soprattutto i ragazzi, autori e attori del nostro futuro.

Giuseppe Truncellito
Assessore Cultura e Turismo
Comune di Valsinni
346/7447411



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo