|
Anche a Francavilla sul Sinni un incontro promosso da 'Il cielo nella stanza' |
---|
10/03/2017 | Un altro tassello importante si è aggiunto al mosaico di sinergie e relazioni che l’associazione ‘Il cielo nella stanza’, nata per contrastare i fenomeni di bullismo e cyber-bullismo, ha intrecciato nell’area del Senisese. Si è svolto, infatti, anche a Francavilla in Sinni, presso l’Istituto scolastico ‘Don Bosco’ e alla presenza di alunni provenienti anche dai Comuni limitrofi, un incontro per discutere del fenomeno, che interessa tutti e che, in molti casi, appare difficile da individuare e risolvere, se non con l’aiuto di una rete di competenze che devono lavorare insieme. Ed anche questa volta la rete si è creata: oltre alla referente territoriale, l’avvocata Filomena Iannotta e alla dottoressa Olga Stigliano, psicologa dell’associazione, hanno preso parte all’incontro la dirigente Maria Vitale, il Presidente del Consiglio d’Istituto Giovanni Amorosi, l’assessora comunale all’Istruzione Maria Teresa Introcaso, il sindaco di Carbone Mario Chiorazzo e il parroco don Franco Lacanna. L’evento, davanti ad una platea composta da ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado, attenti e partecipativi, ha visto gli interventi della Polizia Postale, nelle persone di Antonio Montano e Domenico Nolè, rispettivamente sovrintendente capo e assistente capo della Polizia Postale di Potenza.
Per l’occasione gli studenti hanno realizzato un bellissimo cortometraggio, proiettato in apertura e tanti cartelloni in cui, ognuno a proprio modo, ha espresso la propria riflessione sul fenomeno del bullismo. Nel corso del dibattito è stato proposto di organizzare un evento più ampio, in grado di coinvolgere, in un’unica giornata, genitori, scuola e alunni dell’intero comprensorio.
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|