|
Anche a Francavilla sul Sinni un incontro promosso da 'Il cielo nella stanza' |
---|
10/03/2017 | Un altro tassello importante si è aggiunto al mosaico di sinergie e relazioni che l’associazione ‘Il cielo nella stanza’, nata per contrastare i fenomeni di bullismo e cyber-bullismo, ha intrecciato nell’area del Senisese. Si è svolto, infatti, anche a Francavilla in Sinni, presso l’Istituto scolastico ‘Don Bosco’ e alla presenza di alunni provenienti anche dai Comuni limitrofi, un incontro per discutere del fenomeno, che interessa tutti e che, in molti casi, appare difficile da individuare e risolvere, se non con l’aiuto di una rete di competenze che devono lavorare insieme. Ed anche questa volta la rete si è creata: oltre alla referente territoriale, l’avvocata Filomena Iannotta e alla dottoressa Olga Stigliano, psicologa dell’associazione, hanno preso parte all’incontro la dirigente Maria Vitale, il Presidente del Consiglio d’Istituto Giovanni Amorosi, l’assessora comunale all’Istruzione Maria Teresa Introcaso, il sindaco di Carbone Mario Chiorazzo e il parroco don Franco Lacanna. L’evento, davanti ad una platea composta da ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado, attenti e partecipativi, ha visto gli interventi della Polizia Postale, nelle persone di Antonio Montano e Domenico Nolè, rispettivamente sovrintendente capo e assistente capo della Polizia Postale di Potenza.
Per l’occasione gli studenti hanno realizzato un bellissimo cortometraggio, proiettato in apertura e tanti cartelloni in cui, ognuno a proprio modo, ha espresso la propria riflessione sul fenomeno del bullismo. Nel corso del dibattito è stato proposto di organizzare un evento più ampio, in grado di coinvolgere, in un’unica giornata, genitori, scuola e alunni dell’intero comprensorio.
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|