HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello è il primo borgo del Pollino lucano per presenze turistiche

10/03/2017

IL 2017 è l'anno dei borghi e Viggianello, tra i borghi più belli d'Italia chiude alla grande il 2016. Crisi economica e diminuzione dei consumi a livello nazionale: chiunque, dopo simili vicissitudini, avrebbe subito un duro colpo nel comparto del turismo. Ma le eccezioni esistono e il comune di Viggianello, in linea con quanto si è verificato in Basilicata e nell’area del Pollino, con dati veritieri alla mano (fonte Apt), ne è l’esempio.
Il borgo, annoverato tra i più belli d’Italia, fiore all’occhiello del Parco Nazionale del Pollino, ha infatti ricevuto risposte positive nel settore turistico. Il lavoro messo in campo dall’Amministrazione Comunale, sta cercando di fare rete in tale comparto, fornendo in tal modo un segnale di incoraggiamento alle strutture presenti sul territorio. I dati del 2016, presentati ufficialmente dall'APT (azienda di Promozione Turistica) a Matera, parlano chiaro: nelle strutture ricettive di Viggianello rispetto al 2015 si sono avute quasi 10.000 presenze in più, per un numero complessivo di oltre 34.000 presenze, aumentando in termini percentuali del 40% . Basti pensare che su 100.000 presenze registrate in tutto il Pollino Lucano, il 35% ha pernottato a Viggianello. Ma anche il dato della permanenza media è strepitoso: 5,4. Questo significa che mediamente un turista soggiorna a Viggianello per più di 5 giorni e il borgo viene preferito agli altri per la natura e il relax.
“Questa è la chiara dimostrazione - dichiara l’assessore al turismo Adalberto Corraro - che le scelte programmatiche, di concerto con gli operatori del settore, possono essere determinanti, fare squadra e dare risultati.”
Un plauso agli operatori turistici che hanno saputo costruire in questi anni un mix vincente in tutte le stagioni con un’offerta variegata: il trekking in alta quota, gli sport fluviali, l’e-bike, il free-climbing, le ciaspole e l'attrazione principale: l'incanto della natura.
Ovvia la contentezza di Antonio Rizzo, Sindaco di Viggianello. “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti nel comparto turistico e siamo consapevoli che dobbiamo proseguire su questa strada. Come amministrazione ci stiamo impegnando a sopperire alle mancanze e alle pecche che il territorio presenta, su tutte le infrastrutture con una viabilità fatiscente. Nonostante ciò questi dati stimolano gli investimenti nel settore turistico e noi ci impegneremo affinché i privati investano. Le manifestazioni che svolgiamo per ogni stagione invernale sono l'attrazione che si lega al grande lavoro degli operatori turistici".




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo