HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza, iniziativa dell’associazione Carolina D’Araio

14/03/2012

Domenica 11 marzo 2012, alle ore 19.00, presso la chiesa di Don Bosco a Potenza, l’Associazione Carolina D’Araio ha celebrato la Giornata Internazionale della donna con una declamazione di versi per rievocare la figura di Carolina D’Araio, insegnante, catechista e operatrice di pace, scomparsa nel 1999.L’associazione, unitamente alla Parrocchia di San Giovanni Bosco, dove la D’Araio operava come catechista, ha inteso ricordare l’esempio di una donna vocata alla solidarietà e all’aiuto dei più bisognosi.
“Si è sentito il bisogno di ricordare la nobile figura di Carolina D’Araio, scomparsa tragicamente nella notte del 23 marzo 1999- ha ricordato Don Vincenzo Adesso nell’omelia- La professoressa D’Araio è stata impegnata per molti anni in questa comunità come catechista, con zelo apostolico e grande dedizione alla cura della formazione religiosa dei ragazzi.
La sua tragica scomparsa, che ci invita a riflettere in questo momento di grande emergenza educativa, era caduta nell’oblio di tutti, anche di quelle realtà, come la scuola, dove Carolina ha insegnato, e di tante altre dove ella interagiva con generosità.
Si deve all’Associazione Carolina D’Araio -ai componenti e al presidente Pino Gentile- le iniziative in corso, quali la richiesta dell’intitolazione a suo nome di una strada nella città di Potenza e l’istituzione di un Premio artistico letterario.

La parrocchia testimonia al sodalizio il compiacimento per il costante impegno nel sociale, spesso intriso di credo religioso. Quello stesso credo religioso che ha permeato profondamente tutta l’esistenza della professoressa scomparsa e che trova mirabile sintesi nella volontà di contribuire a divulgare un modello di amore per il prossimo come Carolina D’Araio”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo