HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza, iniziativa dell’associazione Carolina D’Araio

14/03/2012

Domenica 11 marzo 2012, alle ore 19.00, presso la chiesa di Don Bosco a Potenza, l’Associazione Carolina D’Araio ha celebrato la Giornata Internazionale della donna con una declamazione di versi per rievocare la figura di Carolina D’Araio, insegnante, catechista e operatrice di pace, scomparsa nel 1999.L’associazione, unitamente alla Parrocchia di San Giovanni Bosco, dove la D’Araio operava come catechista, ha inteso ricordare l’esempio di una donna vocata alla solidarietà e all’aiuto dei più bisognosi.
“Si è sentito il bisogno di ricordare la nobile figura di Carolina D’Araio, scomparsa tragicamente nella notte del 23 marzo 1999- ha ricordato Don Vincenzo Adesso nell’omelia- La professoressa D’Araio è stata impegnata per molti anni in questa comunità come catechista, con zelo apostolico e grande dedizione alla cura della formazione religiosa dei ragazzi.
La sua tragica scomparsa, che ci invita a riflettere in questo momento di grande emergenza educativa, era caduta nell’oblio di tutti, anche di quelle realtà, come la scuola, dove Carolina ha insegnato, e di tante altre dove ella interagiva con generosità.
Si deve all’Associazione Carolina D’Araio -ai componenti e al presidente Pino Gentile- le iniziative in corso, quali la richiesta dell’intitolazione a suo nome di una strada nella città di Potenza e l’istituzione di un Premio artistico letterario.

La parrocchia testimonia al sodalizio il compiacimento per il costante impegno nel sociale, spesso intriso di credo religioso. Quello stesso credo religioso che ha permeato profondamente tutta l’esistenza della professoressa scomparsa e che trova mirabile sintesi nella volontà di contribuire a divulgare un modello di amore per il prossimo come Carolina D’Araio”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo