|
Convegno 08 Marzo_Museo Venosa |
---|
8/03/2017 | Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo celebra il mondo femminile. Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, tutti i musei ed i luoghi statali della cultura hanno aperto gratuitamente le loro porte alle donne; festeggiando personalità storiche come Saffo, Cleopatra, Eleonora Duse, Ofelia, Madame de Stael: una campagna sociale, lanciata dal Ministro Dario Franceschini, che celebra la donna in tutto il suo essere. La Basilicata, con la sua Storia e la sua cultura, non poteva certo mancare e lo fa con l’apertura di tutte le strutture afferenti il Polo Museale Regionale della Basilicata. E presso il Museo Archeologico Nazionale di Venosa s’è tenuto – con la presenza dell’UniTre, l’Università delle Tre Età – l’incontro “Storie di donne: dall’antica Venusia… alle venosine tra Ottocento e Novecento”, con le relazioni della dott.ssa Marianna Iovanni e del prof. Donato Maiorella. Punto focale dell’iniziativa – ha precisato il dott. Antonio Mantrisi, referente del Museo di Venosa, che ha aperto i lavori – enfatizzare il ruolo della donna, che – nel tempo – ha ricoperto ruoli diversi ed opposti: dal ruolo vitale, finanche venerato, che aveva nella società matriarcale tipica dell’Età Preistorica e Neolitica, quale simbolo di forza oltre che di fertilità e prosperità, alla fine del culto della “Grande Madre” in favore del potere maschile arrivato nel V Millennio, fino alla Roma arcaica ed al suo totale decadimento nella società civile e politica. Nelle epoche precedenti, si conoscevano categorie “doppie” di donne: c’era la “mulier” e c’era la concubina, la vergine e la prostituta, la santa e la strega; e su di loro regnava quell’inevitabile destino, fatto di sottomissione al potere maschile, a cui ogni donna doveva adeguarsi, senza alcuna possibilità di controbattere; ma quello di ieri è stato un excursus temporale fino ai giorni nostri, alle lotte femministe ancora oggi rivendicate, che ha reso concreti la forza ed il coraggio di molte donne. Storie di donne che hanno lasciato una traccia, nella società civile come nella politica; storie di donne locali, lucane, che hanno contribuito ai cambiamenti culturali, alle mutazioni sociali, alle conquiste civili. E allora, una giornata per ricordare la Donna nel suo essere e nel suo fare. Perché – riprendendo il titolo dell’ultimo libro di Aldo Cazzullo – “Le donne erediteranno la terra” e lo faranno perché «sono le più attrezzate a prevenire i grandi rischi e a cogliere le grandi opportunità che abbiamo di fronte. Perché sanno amare e non perdono quasi mai la speranza».
Marialaura Garripoli
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|